• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Share on FacebookShare on Twitter

Compie 75 anni Luna rossa, la canzone scritta da Vincenzo De Crescenzo e musicata da Antonio Viscione, in arte Antonio Vian.

ADVERTISEMENT

Al Trianon Viviani, venerdì 31 ottobre, alle 21, Eddy Napoli, figlio di De Crescenzo, celebra l’anniversario di questo brano che ha rappresentato una piccola rivoluzione nel linguaggio della melodia partenopea, conquistando i palcoscenici mondiali e i cuori di artisti come Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e Dean Martin.

In questa serata speciale del teatro della Canzone napoletana, intitolata «Buon compleanno Luna rossa!», Eddy Napoli è il protagonista di un concerto con la Luna rossa orchestradiretta da Peppe Fiscale, che vede la partecipazione di Veronica Simioli, Fabrizio Mandara e dell’ospite d’onore Raiz, in un contrappunto tra musica e racconto.

Quando Luna rossa fu pubblicata nel 1950, la canzone napoletana stava vivendo una trasformazione epocale. Il brano di De Crescenzo e Vian — con il suo ritmo di beguine, il testo che univa il linguaggio radicato nel passato a un’innovazione profonda — rappresentò il punto di rottura tra la tradizione e la modernità.

La canzone penetrò nei night club della città con una velocità e un’efficacia rari, diventando il simbolo della cosiddetta nouvelle vague partenopea. In pochi anni, il brano era già un fenomeno globale: tradotto in oltre 50 lingue, inciso da Claudio Villa in Italia e interpretato da giganti della musica internazionale.

La sua permanenza nel repertorio mondiale — 75 anni dopo la pubblicazione — testimonia una qualità rara: la capacità di parlare al cuore umano al di là delle lingue e delle latitudini.

A Gino Aveta e Renato De Rienzo il compito di raccontare la rivoluzione operata dalla canzone, avvalendosi delle testimonianze video di Renzo Arbore, Peppe Barra, Fiorenza Calogero, Clementino, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello e Andrea Sannino.

Lo spettacolo è prodotto da Napulitanata.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

BIGLIETTI, ABBONAMENTI E INFORMAZIONI

I biglietti sono acquistabili presso i consueti canali di vendita: botteghino del teatro, prevendite convenzionate e online su AzzurroService.net.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email [email protected]

ADVERTISEMENT
Prec.

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

Succ.

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

Può interessarti

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”
Arte & Spettacolo

Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”

27 Ottobre, 2025
Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo
Arte & Spettacolo

Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo

27 Ottobre, 2025
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice
Arte & Spettacolo

Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice

27 Ottobre, 2025
Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre, al Politeama di Napoli, in scena “Da Est a Ovest”
Arte & Spettacolo

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre, al Politeama di Napoli, in scena “Da Est a Ovest”

26 Ottobre, 2025
Succ.
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?