• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
in News
0
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
Share on FacebookShare on Twitter

L’autunno entra nel vivo e si accende l’allarme per la stagione influenzale 2025-2026. L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute invitano a una preparazione anticipata: le stime indicano un possibile aumento dei casi rispetto agli ultimi anni, con un’epidemia che potrebbe essere più aggressiva del solito. 

ADVERTISEMENT

Secondo gli esperti, l’andamento osservato in Australia e in altri Paesi dell’emisfero sud, dove la stagione influenzale è già avanzata, suggerisce un’intensificazione della circolazione virale anche nel nostro Paese. In Italia, i primi casi sono già comparsi e si prevede che il picco si concentri tra dicembre e gennaio. 

Le raccomandazioni ministeriali e il calendario vaccinale

Il 25 luglio 2025 è stata pubblicata la Circolare “Prevenzione e controllo dell’influenza 2025-2026”, elaborata dal Ministero della Salute con l’ISS e le Regioni. Il documento ribadisce che la vaccinazione antinfluenzale rimane la misura più efficace per prevenire l’influenza e le sue complicanze, non solo a livello respiratorio ma anche in relazione al cuore, al sistema nervoso e ad altri organi. 

Inoltre, per la stagione 2025-2026 sono stati autorizzati 11 vaccini antinfluenzali dall’AIFA e dall’EMA, con composizioni aggiornate che includono nuovi ceppi virali (A H1N1, A H3N2 e un ceppo B Victoria) per rispondere meglio alla mutazione dei virus in circolazione.

Le autorità consentono anche la co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con altri vaccini consigliati (come anti-Covid), purché in sedi e strumenti diversi. 

In molte regioni italiane la campagna vaccinale è partita il 1° ottobre, con modalità gestite autonomamente a livello regionale. È inoltre attivo il sistema di sorveglianza nazionale RespiVirNet, che monitora le infezioni respiratorie acute e le sindromi simil-influenzali, aggiornando costantemente i dati sulle varianti virali in circolazione. 

Cosa aspettarsi: sintomi e caratteristiche del virus 2025

I sintomi classici dell’influenza rimangono febbre (oltre 38 °C), brividi, dolori muscolari e articolari, mal di testa, tosse, mal di gola, affaticamento e, in alcuni casi, disturbi gastrointestinali. Alcuni medici segnalano che nella stagione corrente il virus sembra manifestarsi con maggiore intensità, coinvolgendo anche soggetti giovani e con buona salute, e che le persistenti condizioni di spossatezza o tosse residua potrebbero durare più a lungo. 

Le regole da seguire per proteggersi

Per limitare il contagio e ridurre l’impatto della stagione influenzale, le autorità sanitarie raccomandano:

  1. Vaccinarsi il prima possibile, soprattutto le persone a rischio (anziani, malati cronici, donne in gravidanza, bambini sopra i 6 mesi). 
  2. Igiene delle mani: lavarsi spesso con acqua e sapone, usare soluzioni alcoliche ove necessario. 
  3. Igiene respiratoria: coprire naso e bocca quando si tossisce o starnutisce, usare fazzoletti usa e getta e gettarli subito nei rifiuti.
  4. Uso di mascherine soprattutto in ambienti chiusi o quando si è sintomatici. 
  5. Aereazione degli ambienti: mantenere un ricambio d’aria regolare in casa, scuole, uffici. 
  6. Isolamento in caso di sintomi: se si manifestano febbre, tosse, malessere, evitare contatti con altre persone fino alla guarigione. 
  7. Sorveglianza attiva e monitoraggio: medici e laboratori sono già pronti a rilevare tempestivamente le varianti virali emergenti e a segnalare l’andamento all’ISS. 

La stagione influenzale 2025 si prospetta impegnativa: con la previsione di un numero di casi probabilmente superiore agli ultimi anni e un ceppo virale potenzialmente più aggressivo, le misure preventive e la vaccinazione assumono importanza strategica. Le autorità sanitarie hanno già attivato il monitoraggio e le raccomandazioni ufficiali, ma la riuscita della campagna dipenderà anche dalla responsabilità individuale dei cittadini. Tenere alta la guardia, adottare comportamenti corretti e autorizzarsi a vaccinarsi sono le armi più efficaci per attraversare l’inverno con minori rischi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

Succ.

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Oltre mille a Predappio: tornano i saluti romani al raduno dei nostalgici del fascismo
News

Oltre mille a Predappio: tornano i saluti romani al raduno dei nostalgici del fascismo

27 Ottobre, 2025
Succ.
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?