• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Share on FacebookShare on Twitter

La Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, in collaborazione con la Polizia di Stato, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di sei persone gravemente indiziate di reati di associazione di tipo mafioso, detenzione e porto di arma da fuoco, nonché tentate estorsioni aggravate. Al centro dell’inchiesta figura il 61enne Francesco Rea, Ritenuto capo del gruppo criminale “Tammaro-Rea-Veneruso” con base a Casalnuovo di Napoli. Secondo gli investigatori, Rea avrebbe continuato a dirigere l’organizzazione dal carcere, grazie all’uso illecito di un cellulare.

ADVERTISEMENT

Le indagini svolte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Castello di Cisterna, coordinate dalla DDA, hanno messo in luce come il boss detenuto, pur ristretto in carcere, impartisse ordini e gestisse l’attività criminale mediante comunicazioni illecite. Al suo fianco, tra gli indagati: Armando Tammaro e lo zio Luigi Tammaro, figure al vertice dell’organizzazione; Ferdinando La Gatta, uomo di fiducia incaricato della logistica; Michele Benvenuto, responsabile della riscossione estorsiva e dell’esecuzione delle azioni violente; Gennaro D’Ambrosio, guardia del corpo e gestore operativo delle estorsioni. 

Il sistema illecito avrebbe consentito al clan di imporre richieste estorsive nel territorio, controllare piazze di spaccio, esercitare la violenza come modalità di comando e mantenere un’organizzazione coerente nonostante l’incarcerazione del capo. L’uso del cellulare in carcere ha costituito un collegamento essenziale tra il boss detenuto e gli affiliati liberi, bypassando i canali ufficiali di comunicazione delle carceri.

Le accuse per le quali sono state adottate le misure cautelari riguardano: associazione di stampo mafioso, aggravata per il metodo organizzativo e intimidatorio; detenzione e porto di arma da fuoco; tentate estorsioni aggravate, commesse per favorire il sodalizio.

Secondo la DDA, la condotta del boss e dei suoi affiliati mostra la continuità del comando, la capacità di adattamento alle restrizioni carcerarie e l’uso della tecnologia per mantenere il controllo sul territorio.

L’operazione sottolinea una volta di più quanto sia forte il problema della gestione criminale dall’interno delle carceri, mediante l’uso illecito di telefoni cellulari o altri dispositivi. Il fatto che un detenuto possa governare un’organizzazione criminale già condannata o indiziata per mafia rappresenta una sfida significativa per le istituzioni penitenziarie, le forze dell’ordine e la magistratura.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Il sindaco muore se non si dimette entro cinque giorni”: minaccia choc a San Giuseppe Vesuviano

Succ.

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

Può interessarti

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni
Cronaca

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

28 Ottobre, 2025
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»
Cronaca

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

28 Ottobre, 2025
Succ.
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?