• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il sindaco muore se non si dimette entro cinque giorni”: minaccia choc a San Giuseppe Vesuviano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
in Cronaca
0
“Il sindaco muore se non si dimette entro cinque giorni”: minaccia choc a San Giuseppe Vesuviano
Share on FacebookShare on Twitter

Un inquietante manifesto funebre è comparso oggi negli uffici del Comune di San Giuseppe Vesuviano, con una minaccia esplicita rivolta al primo cittadino Michele Sepe: «Il sindaco muore se non si dimette entro 5 giorni». Il messaggio, stampato su carta e affisso come fosse un necrologio, ha scosso l’intera amministrazione e la comunità locale.

ADVERTISEMENT

La minaccia è stata rinvenuta in una stanza interna del municipio, dove è stata appesa con nastro adesivo — segno che chi l’ha scritta probabilmente è riuscito ad accedere negli spazi comunali senza incontrare ostacoli. Il sindaco Sepe, che guida la città da luglio 2024, ha sporto immediata denuncia ai Carabinieri, manifestando pubblicamente la sua ferma intenzione di non cedere al terrore: «Non mi lascerò fermare da chi vuole ostacolare il cambiamento che San Giuseppe Vesuviano merita».

San Giuseppe Vesuviano è un comune alle porte di Napoli con circa 27.000 abitanti, situato alle pendici del Vesuvio, in un territorio da tempo segnato da recrudescenze criminali e pressioni politiche radicate. L’amministrazione Sepe ha scelto un percorso di legalità e trasparenza, combattendo abusivismo edilizio e puntando al recupero fondi per servizi pubblici e urbanistica. È proprio questo tentativo di rinnovamento che avrebbe irritato ambienti ostili al cambiamento, in particolare gruppi che epidemicamente operano nel retroterra del potere locale.

Il caso richiama vecchi copioni di intimidazione politica: usare un manifesto funebre per sancire una “morte annunciata” è un linguaggio tipico delle intimidazioni mafiose, volto a seminare paura non solo nel bersaglio, ma in tutta la comunità.

La notizia ha provocato una reazione compatta delle forze politiche locali. I volontari della legalità e collettivi civici hanno lanciato appelli alla cittadinanza: resistere alle minacce è un dovere civico.

Solo poche ore dopo la scoperta, il sindaco ha convocato un consiglio comunale straordinario per discutere dell’accaduto, riaffermare la direzione politica dell’amministrazione e cercare forme di protezione istituzionale.

Non ci sono ancora rivendicazioni formali né indizi che possano condurre a un sospetto certo, ma il manifestarsi di un linguaggio simbolico perfino amplificato nelle periferie suggestiona già scenari di lotta politica e criminalità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

Succ.

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

Può interessarti

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni
Cronaca

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

28 Ottobre, 2025
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»
Cronaca

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?