• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, 30 ottobre: l’Istituto Comprensivo 88 IC Eduardo De Filippo inaugura la biblioteca “Lo Cicero”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2025
in Da Sud a Sud
0
Ponticelli, 30 ottobre: l’Istituto Comprensivo 88 IC Eduardo De Filippo inaugura la biblioteca “Lo Cicero”
Share on FacebookShare on Twitter

“Cultura e conoscenza: un viaggio appassionante!”  Così si intitola la biblioteca dedicata alla memoria dell’economista Massimo Lo Cicero e realizzata negli spazi dell’Istituto Comprensivo 88 IC Eduardo De Filippo di Napoli.  

ADVERTISEMENT

La biblioteca sarà inaugurata il 30 ottobre alle 10,30 dalla dirigente scolastica Concetta Stramacchia con i suoi studenti e docenti dell’Istituto, con la partecipazione dell’architetto Roberto Lo Cicero e della sua famiglia, del regista e drammaturgo Eduardo Di Pietro, direttore artistico della compagnia teatrale Collettivo lunAzione che lavora stabilmente a Ponticelli, del professore Giorgio Ventre, direttore dell’Apple Academy del polo universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio, coordina Diletta Capissi, giornalista. 

“Questa biblioteca è stata allestita grazie alla generosa donazione della sua preziosa collezione di libri – ha dichiarato la dirigente Concetta Stramacchia – un patrimonio intellettuale offerto dal fratello, l’architetto Roberto Lo Cicero, e dalla sua famiglia. Questo tesoro rinasce ora tra i banchi di scuola per nutrire la mente e la passione per la conoscenza dei nostri studenti. Dedicarlo al Professor Lo Cicero è il nostro modo per onorare il suo duraturo contributo alla cultura e per perpetuare il suo amore per i libri e l’apprendimento”. 

Massimo Lo Cicero, scomparso da un anno, ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla formazione di tanti giovani italiani che oggi occupano posti apicali in imprese private, pubbliche amministrazioni, enti di ricerca e università. E’ stato un economista che non ha solo spiegato la finanza e la macroeconomia agli studenti, ma anche in particolare ha analizzato le dinamiche e le potenzialità di crescita del Sud, rappresentandone le sue contraddizioni, i punti di forza e debolezza e la sua lungimirante visione. Lo Cicero ha raccontato con accattivante passione e, con il suo personale modo di dialogare, i nodi dell’economia e le strategie per potenziare la crescita a tante platee di amministratori pubblici e privati, associazioni di categoria.   

“La vasta collezione che si compone di romanzi, racconti, libri d’arte descrive l’eclettica personalità di mio fratello Massimo – sottolinea Roberto Lo Cicero – era curioso, appassionato, divertente, a volte dissacrante ma rigoroso nella sua materia. Leggere e “divorare” libri era un esercizio facile per lui ma parlarne e trasferire agli altri la curiosità per l’ultimo romanzo letto o per un film appena visto rappresentava la sua immensa gioia, tanto da spoilerare molto spesso anche il finale”. Così si presentava Massimo Lo Cicero: “Sono nato a Napoli. Sono un economista ed un professore, mi piace scrivere anche di fatti e persone. Mi piacciono il mare, le isole e i vulcani”. 

La Biblioteca allestita con il contributo di docenti e dello staff dell’Istituto Comprensivo 88 IC Eduardo De Filippo si trova nel quartiere Ponticelli, un luogo considerato di frontiera per la cronaca quotidiana, così può costituire un faro per i ragazzi e le ragazze che frequentano il plesso scolastico e magari come recita la targa in memoria di Massimo Lo Cicero diventare un viaggio appassionante verso la cultura e la conoscenza, come auspicava lo stesso economista. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato in Albania il latitante Armando Bako: ricercato da oltre dieci anni

Succ.

Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli

Può interessarti

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto
Da Sud a Sud

La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto

27 Ottobre, 2025
Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli
Da Sud a Sud

Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli

27 Ottobre, 2025
Succ.
Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli

Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?