• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrestato in Albania il latitante Armando Bako: ricercato da oltre dieci anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2025
in Cronaca
0
Latitante dell’Alleanza di Secondigliano arrestato dai Carabinieri mentre pranzava in un ristorante

Immagine di repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Dopo oltre dieci anni di latitanza, è stato catturato in Albania Armando Bako, pericoloso latitante internazionale destinatario di un provvedimento di cumulo pene per 29 anni di reclusione. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, sotto il coordinamento della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli, con il fondamentale supporto della cooperazione internazionale di polizia.

ADVERTISEMENT

Bako era considerato un esponente di spicco di un’organizzazione criminale di stampo mafioso, dedita al traffico internazionale di stupefacenti su larga scala. Secondo le indagini, il gruppo aveva stabilito solidi canali di approvvigionamento tra Colombia, Spagna e Albania, garantendosi così un flusso costante di cocaina e altre sostanze destinate ai mercati europei, in particolare a quello italiano.

Il latitante si era reso irreperibile nell’aprile del 2013, quando fu emesso il primo ordine di carcerazione a seguito di una condanna a 22 anni di reclusione per traffico di droga e associazione mafiosa. Negli anni successivi, ulteriori sentenze e indagini avevano portato al cumulo delle pene, fino a raggiungere i 29 anni complessivi di condanna.

Le indagini per rintracciare Bako non si erano mai interrotte. I Carabinieri, in collaborazione con le autorità albanesi, hanno monitorato movimenti, contatti e tracce digitali riconducibili all’uomo, fino a localizzarlo in un’area residenziale dell’Albania centrale, dove viveva sotto falsa identità. Per oltre un decennio, il latitante aveva fatto uso di diversi alias e documenti contraffatti, riuscendo a eludere la cattura e a mantenere un basso profilo. Anche al momento dell’arresto, ha tentato di fornire un nome falso, ma è stato smascherato grazie alle verifiche biometriche e al lavoro congiunto delle forze di polizia italiane e albanesi.

L’arresto di Armando Bako rappresenta un nuovo successo nella lotta al narcotraffico internazionale e alla criminalità organizzata transnazionale. L’operazione, sottolineano fonti investigative, dimostra l’efficacia della collaborazione tra le forze di polizia europee e l’importanza della perseveranza investigativa, anche nei casi più complessi e di lunga durata.

Bako sarà ora estradato in Italia, dove dovrà scontare la pena definitiva a suo carico per traffico internazionale di droga e appartenenza a organizzazione mafiosa.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice

Succ.

Ponticelli, 30 ottobre: l’Istituto Comprensivo 88 IC Eduardo De Filippo inaugura la biblioteca “Lo Cicero”

Può interessarti

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni
Cronaca

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

28 Ottobre, 2025
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»
Cronaca

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, 30 ottobre: l’Istituto Comprensivo 88 IC Eduardo De Filippo inaugura la biblioteca “Lo Cicero”

Ponticelli, 30 ottobre: l'Istituto Comprensivo 88 IC Eduardo De Filippo inaugura la biblioteca "Lo Cicero"

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?