• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2025
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan
Share on FacebookShare on Twitter

Dal fragore delle bombe di Gaza al silenzio rassicurante di una sala operatoria a Napoli: è la storia di Rayan, un bambino palestinese di pochi anni che, grazie alla professionalità e all’umanità del team dell’Ospedale Monaldi, oggi può tornare a sorridere.

ADVERTISEMENT

Affetto da una grave cardiopatia congenita, Rayan era arrivato in Italia con i suoi giovanissimi genitori, accolti nella casa di accoglienza Maria Rosaria Sifo Ronga all’interno del parco ospedaliero. Il piccolo era stato preso in cura dall’UOC di Cardiologia Pediatrica diretta dalla professoressa Maria Giovanna Russo, che dopo gli accertamenti diagnostici ha confermato la necessità di un intervento urgente.

“La malattia del piccolo Rayan – spiega il dottor Guido Oppido, direttore dell’UOC di Cardiochirurgia Pediatrica – è un difetto cardiaco congenito in cui entrambi i grandi vasi, aorta e arteria polmonare, originano dal ventricolo destro, con un flusso di sangue poco ossigenato. Le sue condizioni erano critiche, e solo un’operazione immediata poteva salvargli la vita.”

L’intervento, tecnicamente complesso e ad alto rischio, è stato eseguito con successo dal dottor Oppido e dalla sua equipe multidisciplinare. Dopo ore di lavoro, il cuore di Rayan ha ripreso a battere regolarmente. Nei giorni successivi il bambino ha reagito con sorprendente forza, conquistando il personale sanitario con i suoi sorrisi e la sua dolcezza.

“È stata una ricostruzione molto difficile, ma alla fine tutto è andato per il meglio – continua Oppido –. Nonostante la sua giovane età, Rayan ha dimostrato un coraggio incredibile.”

Durante la degenza, il piccolo e la sua famiglia sono stati “adottati” dal personale dell’ospedale, che ha fatto di tutto per alleviare il peso dei ricordi traumatici della guerra. A testimoniare la vicinanza del popolo palestinese, anche la visita dell’ambasciatrice di Palestina in Italia, S.E. Mona Abuamara, che ha ringraziato l’intera equipe medica per l’impegno e la dedizione.

Oggi Rayan è fuori pericolo e le sue condizioni cliniche, confermate anche dai controlli di follow-up, sono ottimali. Il suo caso è diventato simbolo di speranza e di solidarietà, un esempio concreto di come la sanità pubblica possa farsi strumento di pace e rinascita.

“Ogni storia come quella di Rayan – sottolinea la direttrice generale dell’Azienda Ospedaliera, Anna Iervolino – rappresenta l’essenza più autentica della nostra missione: garantire cure di altissima complessità a tutti i bambini, senza distinzione di provenienza o condizione. Dietro ogni successo c’è un grande lavoro di squadra, fatto di professionalità, competenza e umanità. È questo che rende il Monaldi un punto di riferimento nazionale e internazionale.”

Dal dolore di Gaza alla speranza di Napoli, la storia di Rayan racconta il miracolo della medicina quando incontra il cuore delle persone.

ADVERTISEMENT
Prec.

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

Succ.

Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Cronaca

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas
Fratelli d'Italia

Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas

26 Ottobre, 2025
Succ.
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice

Al via le riprese di "Mi batte il corazon", il primo film di Peppe Iodice

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?