• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

27 ottobre 1981, assassinato il commerciante 32enne Lucio Ferrami, un eroe dimenticato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2025
in Cronaca
0
27 ottobre 1981, assassinato il commerciante 32enne Lucio Ferrami, un eroe dimenticato
Share on FacebookShare on Twitter

Il 27 ottobre 1981, Lucio Ferrami, un commerciante di 32 anni originario di Casalbuttano (Cremona), fu assassinato ad Acquappesa, in provincia di Cosenza, per essersi opposto al racket delle estorsioni della ‘ndrangheta.

ADVERTISEMENT

Lucio Ferrami si trasferì in Calabria negli anni ’70 per motivi di lavoro e si stabilì a Guardia Piemontese, dove incontrò Maria Avolio, che divenne sua moglie. Insieme avviarono un’attività commerciale nel settore dei materiali da costruzione, riscuotendo un buon successo. Tuttavia, la loro attività attirò l’attenzione della cosca locale, guidata da Franco Muto, noto come il “re del pesce” dell’Alto Tirreno cosentino. Ferrami rifiutò di pagare il pizzo e denunciò le richieste estorsive ai carabinieri. Questa sua scelta lo rese un bersaglio per la criminalità organizzata.

Il 27 ottobre 1981, mentre si trovava alla guida della sua auto in compagnia della moglie, Ferrami fu raggiunto da due sicari che aprirono il fuoco. La donna si salvò grazie al gesto eroico del marito, che le fece da scudo con il suo corpo. Ferrami morì sul colpo, mentre la moglie rimase illesa.

L’omicidio di Lucio Ferrami rappresenta un esempio di come la ‘ndrangheta punisca chi osa opporsi al suo potere. Nonostante la denuncia alle forze dell’ordine, l’omicidio rimase impunito per molti anni. La comunità locale, intimidita dalla criminalità organizzata, non fornì informazioni utili per le indagini.

A distanza di decenni, la figura di Lucio Ferrami è stata ricordata come simbolo del coraggio civile contro la ‘ndrangheta. Nel 2023, ad Acquappesa, è stato inaugurato un murales in suo onore, realizzato dagli studenti del liceo artistico di Cetraro. L’opera raffigura il volto di Ferrami e rappresenta un monito contro la cultura dell’omertà e della paura.

Lucio Ferrami è stato un uomo che ha scelto di lottare contro l’illegalità, pagando con la vita il suo coraggio. La sua storia, purtroppo, è stata a lungo dimenticata, ma oggi rappresenta un esempio di resistenza e speranza per tutti coloro che credono nella giustizia e nella legalità.

ADVERTISEMENT
Prec.

27 ottobre 1990: commerciante colpito accidentalmente da proiettili destinati a pregiudicati

Succ.

27 ottobre 1978: Pasqualino Perri, 12 anni, ucciso al posto del padre

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni
Cronaca

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

28 Ottobre, 2025
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»
Cronaca

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

28 Ottobre, 2025
Succ.
18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

27 ottobre 1978: Pasqualino Perri, 12 anni, ucciso al posto del padre

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?