• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

27 ottobre 2009: la scomparsa di Barbara Corvi, vittima di “lupara bianca”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2025
in Cronaca
0
27 ottobre 2009: la scomparsa di Barbara Corvi, vittima di “lupara bianca”
Share on FacebookShare on Twitter

Il 27 ottobre 2009 è il giorno in cui scompare Barbara Corvi, 35 anni, madre di due figli e residente a Montecampano di Amelia, in Umbria. Secondo le ricostruzioni investigative, quella sera Barbara sparisce nel nulla lasciando a casa tutto: i documenti, i vestiti, il cellulare, la borsa, i soldi.

ADVERTISEMENT

Quel giorno il marito, Roberto Lo Giudice, afferma di aver accompagnato Barbara in auto fino a casa e poi di essere uscito per svolgere alcune commissioni. Barbara non aveva mai lasciato i suoi figli per così tanto tempo, e i ragazzi (all’epoca 15 e 19 anni) denunciarono subito che quel distacco non somigliava a una scelta volontaria. Per sostenere l’idea che potesse trattarsi di una partenza volontaria, venne recapitata una cartolina da Firenze indirizzata a uno dei figli con la scritta: “Ho bisogno di stare un po’ da sola. Baci, mamma.”
Tuttavia, perizia grafologica successiva ha concluso che la scrittura non corrispondeva a quella di Barbara.

Le indagini hanno evidenziato che poche settimane prima della scomparsa, Barbara avrebbe intrattenuto una relazione extraconiugale con un uomo di nome Carlo. Il marito sarebbe venuto a conoscenza di questa relazione poco prima che scomparisse, provocando tensioni familiari anche molto forti.
Quel rapporto segreto sembra essere considerato dagli inquirenti il movente principale dell’ipotesi delittuosa contro di lei.

Un elemento inquietante del caso è il parallelo con la storia di Angela Costantino, cognata di Barbara (moglie del fratello del marito). Angela scomparve nel 1994 in Calabria, in circostanze analoghe: anche lei era sposata e, secondo l’inchiesta, la sua sparizione sarebbe legata a una relazione extraconiugale.
Nel 2012, gli investigatori arrestarono alcune persone ritenute responsabili della morte di Angela — Vincenzo Lo Giudice (fratello del marito di Barbara), Bruno Stilo e il nipote Fortunato Pennestri — con l’ipotesi che Angela fosse stata strangolata su ordine familiare criminale.
Questa analogia ha alimentato la convinzione che Barbara sia stata vittima di un delitto di “onore”, eseguito con modalità mafiose, noto in gergo come lupara bianca.

Nel marzo 2021, la polizia italiana ha arrestato Roberto Lo Giudice, ex marito di Barbara, con l’accusa di aver ucciso la moglie per motivi di gelosia.

Tuttavia, il Tribunale del riesame e la Corte di Cassazione hanno in seguito revocato la misura cautelare, respingendo la richiesta di conferma dell’arresto.

Nel luglio 2023, il GIP di Terni ha archiviato le indagini per omicidio e occultamento di cadavere, ritenendo che non vi fossero elementi indiziari gravi, pur riconoscendo che le sospette responsabilità nei confronti del marito persistono.

L’archiviazione non è stata percepita come una resa definitiva: per il giudice vi resta la possibilità di riaprire le indagini se emergessero nuove prova.

La scomparsa di Barbara Corvi rimane un mistero che mescola amore, tradimento e possibili trame criminali. Le indagini hanno messo in luce inquietanti parallelismi con fatti di ‘ndrangheta e hanno puntato il dito contro il marito, ma non sono riuscite a raccogliere prove sufficienti per un processo. Anche se i fascicoli sono stati archiviati, il ricordo di Barbara vive ancora, alimentato dal dolore della famiglia, dal silenzio dei luoghi e dalle tante domande che ancora non hanno risposta.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Vittorio ‘o guardie” e “Totore ‘a cachera”: tra indagini, patteggiamenti e accuse di corruzione

Succ.

Napoli, malore in piazza durante la Giornata della Salute: salvato grazie al pronto intervento del 118

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni
Cronaca

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

28 Ottobre, 2025
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»
Cronaca

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, malore in piazza durante la Giornata della Salute: salvato grazie al pronto intervento del 118

Napoli, malore in piazza durante la Giornata della Salute: salvato grazie al pronto intervento del 118

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?