• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il tipico pranzo campano d’autunno: tra mare e terra, la domenica del gusto e della tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2025
in Non solo hobby
0
Il tipico pranzo campano d’autunno: tra mare e terra, la domenica del gusto e della tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

n Campania, l’autunno è una stagione che profuma di convivialità, di tavolate imbandite e di sapori che raccontano una storia antica. Quando arriva la domenica, nelle case — dal Vesuvio alla Costiera, dai borghi del Sannio ai vicoli di Napoli — si rinnova un rito che unisce generazioni: il pranzo domenicale, un inno alla terra e al mare, ai prodotti di stagione e alla generosità della cucina campana.

ADVERTISEMENT

Non c’è autunno senza il richiamo della campagna: la tavola si veste dei colori della terra con le zuppe di legumi, protagoniste indiscusse. Ceci, fagioli, lenticchie e castagne si sposano con cicoria o scarola, a volte arricchiti da un filo d’olio nuovo e pane cafone tostato. Nei paesi dell’entroterra, l’aroma dei funghi porcini si mescola a quello delle patate cotte nel ruoto, mentre nelle case più tradizionali il primo piatto è spesso un classico senza tempo: pasta e fagioli con le cozze, un matrimonio perfetto tra mare e terra che rappresenta la Campania in tutta la sua identità culinaria.

Sulla costa, invece, il pranzo domenicale mantiene un’anima più “marinara”: spaghetti alle vongole, paccheri con il ragù di polpo, oppure il più rustico risotto alla pescatora con cozze, calamari e gamberi del Golfo. A fare da contorno, le alici ‘mbuttunate, le insalate di mare e i frittini di paranza, dorati e croccanti, che portano in tavola il profumo del porto anche nelle giornate più uggiose.

Ma in Campania, la domenica non è tale senza un secondo piatto di carne che racconti il legame con le tradizioni contadine. Il ragù napoletano, che sobbolle da ore sul fuoco, è una poesia di sapori che riempie le strade: cotiche, tracchie, braciole e carne mista in un sugo denso e profumato che accompagna i rigatoni o le ziti spezzate. C’è chi invece preferisce l’agnello al forno con le patate, o un coniglio all’ischitana, cotto con vino bianco, pomodorini e rosmarino.

Il pranzo autunnale campano è anche occasione per celebrare i prodotti del momento: melanzane sott’olio, friarielli ripassati in padella, zucca arrostita, castagne e vino novello. Immancabili i dolci della stagione: pastiera di grano e ricotta, babà, ma soprattutto i mostaccioli e i roccocò che iniziano a comparire con l’avvicinarsi delle feste.

Più che un pasto, il pranzo della domenica d’autunno è un rito collettivo, un abbraccio fatto di cibo, racconti e risate. È il momento in cui la Campania si racconta senza parole, con i sapori del suo mare e della sua terra, uniti in un’armonia che resiste al tempo e che ogni domenica rinnova l’amore per le proprie radici.

ADVERTISEMENT
Prec.

Casoria, 26 ottobre 2010: l’assalto in cui persero la vita due guardie giurate

Succ.

Napoli, figlio minorenne fermato senza patente e assicurazione: il padre aggredisce i carabinieri, denunciato 51enne

Può interessarti

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci e Andrea Sannino, insieme per la prima volta in una traccia natalizia
Non solo hobby

Natale in anticipo: 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero

26 Ottobre, 2025
Succ.
Vomero, controlli dei carabinieri nei luoghi della movida: 53 sanzioni covid e un bar sospeso, un arresto e 6 denunce

Napoli, figlio minorenne fermato senza patente e assicurazione: il padre aggredisce i carabinieri, denunciato 51enne

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?