• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco archeologico di Ercolano: una Notte al Museo prosegue fino al 25 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Ottobre, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Parco archeologico di Ercolano: una Notte al Museo prosegue fino al 25 novembre
Share on FacebookShare on Twitter

Al Parco Archeologico di Ercolano prosegue l’iniziativa Una Notte al Museo, fino a martedì 25 novembre 2025 i visitatori potranno approfittare dell’offerta dell’apertura serale del martedì e giovedì.

ADVERTISEMENT

Con biglietto ridotto è possibile accedere a:

  • Padiglione della Barca che consente un tuffo nell’universo marinaresco dell’antica Ercolano, attraverso reperti eccezionali, testimoni del forte legame della città con il mare. Fiore all’occhiello del Padiglione è la lancia militare, ritrovata sull’antica spiaggia: un manufatto unico, probabilmente parte della flotta inviata da Plinio il Vecchio in soccorso della popolazione durante la catastrofica eruzione.
  • Antiquarium, uno scrigno della vita quotidiana romana, con focus sulla collezione di legni antichi, tra cui mobili, utensili e strumenti, carbonizzati ma perfettamente conservati grazie all’assenza di ossigeno nel flusso piroclastico che sommerse la città. Inoltre, il patrimonio eccezionale dei preziosi ori di Ercolano, simbolo del gusto e del lusso degli antichi abitanti.

Il martedì e giovedì, dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso ore  22:30) è possibile incontrare archeologi, restauratori e architetti del Parco, che condividono con il pubblico curiosità, approfondimenti e dettagli sui restauri e sugli allestimenti, arricchendo la visita con un racconto diretto del “dietro le quinte” del patrimonio ercolanese.

Per ulteriori dettagli sull’iniziativa Una Notte al Museo, sulle modalità di accesso e sulle tariffe aggiornate si può consultare il link UNA NOTTE AL MUSEO o i canali ufficiali del Parco.

Altra opportunità per i visitatori dell’antica Ercolano, negli ultimi giorni di ottobre, è la Visita al cantiere di restauro delle Terme Suburbane prevista il sabato e domenica fino a sabato 1° novembre 2025; una occasione esclusiva che permette di accedere a uno degli edifici pubblici più affascinanti e meglio conservati dell’antichità romana. Condotti in visita guidata i piccoli gruppi accedono all’edificio posto in una posizione scenografica unica, incastonato tra l’antico arenile e le poderose mura cittadine, all’estremità meridionale dell’Insula Orientalis I, ai piedi delle lussuose abitazioni signorili affacciate sul mare.

Ultimi giorni di apertura sabato e domenica di ottobre e sabato 1° novembre, con visite dalle 9.00 alle 16.00 – per il turno di visita delle ore 16.00, l’ultimo accesso consentito è alle ore 15:30. 

I biglietti sono disponibili attraverso diversi canali:

  • Online: ercolano.cultura.gov.it – ercolano.coopculture.it
  • Call center: +39 081 0106490 (lun–sab, ore 9:00–17:00)
  • Biglietteria del Parco: fino a esaurimento posti disponibili

Per maggiori informazioni VISITA TERME SUBURBANE

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Terra dei Fuochi: il Comandante Generale dei Carabinieri in visita al personale impegnato nei controlli

Succ.

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

Può interessarti

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

28 Ottobre, 2025
Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”
Arte & Spettacolo

Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”

27 Ottobre, 2025
Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo
Arte & Spettacolo

Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo

27 Ottobre, 2025
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice
Arte & Spettacolo

Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice

27 Ottobre, 2025
Succ.
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?