• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, Terra dei Fuochi: il Comandante Generale dei Carabinieri in visita al personale impegnato nei controlli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Ottobre, 2025
in Cronaca
0
Napoli, Terra dei Fuochi: il Comandante Generale dei Carabinieri in visita al personale impegnato nei controlli
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, venerdì 25 ottobre, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, ha visitato il Comando Regione Carabinieri Forestale “Campania”, incontrando il personale impegnato nelle attività operative nella Terra dei Fuochi.

ADVERTISEMENT

L’Arma dei Carabinieri continua a mantenere un dispositivo straordinario di controllo nelle aree più critiche di Napoli e Caserta, confermando l’impegno costante nel contrasto ai traffici illeciti di rifiuti e ai roghi tossici che minacciano ambiente e salute pubblica.

Durante la visita, il Comandante Generale ha fatto tappa alla Control Room del Comando Regione Carabinieri Forestale, nodo strategico che coordina pattuglie dell’Arma, dell’Esercito e della Polizia Metropolitana di Napoli. La sala, realizzata con fondi del Commissario straordinario Fabio Ciciliano, ottimizza l’impiego di uomini e mezzi, consentendo interventi rapidi nelle aree più sensibili.

Il bilancio operativo del periodo recente è significativo: sono state 1.382 pattuglie impiegate e 2.913 militari attivi sul territorio, con verifiche mirate nelle zone a maggiore rischio ambientale del napoletano (Giugliano, Caivano, Qualiano, Acerra, Marigliano, Afragola) e del casertano (Aversa, Marcianise, Villa Literno, Castel Volturno, Maddaloni, San Tammaro).

I controlli su strada hanno portato a:

  • 5.245 veicoli verificati, con 151 sequestrati per trasporto irregolare di rifiuti;
  • 7.863 persone identificate, 189 denunciate e 14 arrestate per reati ambientali aggravati;
  • 151 siti e aziende controllati, di cui 72 sequestrati per mancanza di autorizzazioni o gestione illecita di rifiuti;
  • 490 sanzioni amministrative, per un valore complessivo di 612.535,76 euro tra sequestri e multe.

Dal 24 giugno al 20 ottobre 2025, le attività straordinarie dei Carabinieri delle province di Napoli e Caserta, con il supporto dei Carabinieri Forestali e del Nucleo Operativo Ecologico (NOE), hanno raggiunto 6.039 controlli complessivi, nell’ambito del Decreto-Legge 8 agosto 2025 che ha rafforzato gli strumenti normativi e investigativi contro i reati ambientali.

Il Generale Luongo ha espresso apprezzamento per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza di mantenere alta l’attenzione sul fenomeno e garantire una presenza costante sul territorio. Le operazioni continueranno nelle prossime settimane con nuovi controlli ad alto impatto, supportati da droni, tecnologie satellitari e attività info-investigative coordinate, per contrastare in modo efficace le filiere illegali di smaltimento dei rifiuti nella Terra dei Fuochi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il giallo del guanto dei killer di Piersanti Mattarella: arrestato ex prefetto per depistaggio

Succ.

Parco archeologico di Ercolano: una Notte al Museo prosegue fino al 25 novembre

Può interessarti

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni
Cronaca

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

28 Ottobre, 2025
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»
Cronaca

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Parco archeologico di Ercolano: una Notte al Museo prosegue fino al 25 novembre

Parco archeologico di Ercolano: una Notte al Museo prosegue fino al 25 novembre

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?