Domenica 5 ottobre ultimo appuntamento della rassegna musicale “Salotto a mare”, diretta da Rosanna Iannacone con il gradito ritorno del trio Kalìka Voice (composto da Vania Di Matteo, Anna Rita Di Pace e Giulia Olivieri). Si esibirà nell’anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Ad accompagnarle con la chitarra Gianluigi Capasso, loro direttore musicale.
Un viaggio musicale tra sonorità mediterranee e influenze orientali, fado e canzoni napoletane d’autore. Sottolineano le Kalìka: “Ogni brano inedito o rivisitazione è una tappa/sintesi di un continuo scambio, di un dialogo tra modi di sentire diversi, tra culture musicali diverse. Siamo molto vicine a un modo tradizionale di fare e sentire la musica, che richiede impegno, orecchie e cuore predisposto dell’ascoltatore”.
Le Kalìka sbocciano per caso, da una fortuita collaborazione musicale di tre donne che si sono incontrate e sono divenute prima un progetto vocale a cappella, tutto al femminile, impreziositosi poi della collaborazione di un ensemble di musicisti. In linea con il principio del nomen omen in lingua hindi la parola kalìka significa “bocciolo” e proprio l’immagine di un fiore in potenza, colto nell’attimo prima di manifestarsi in tutta la sua piena e unica bellezza, è parso adeguato per nominare questo progetto musicale.
In conclusione spiegano: “Toccheremo i Balcani recuperando il canto di speranza Ederlezi, rievocheremo la llorona per raccontare quanto l’amore possa trasformarsi in folle dolore”.










