• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi ha ucciso Giancarlo Siani e perché: la verità sull’omicidio dell’unico giornalista ucciso dalla camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
10 giugno 1985: “Il Mattino” pubblica l’articolo che condanna a morte Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passati 40 anni da quel tragico 23 settembre 1985, quando Giancarlo Siani, giornalista de Il Mattino, venne ucciso sotto casa, al Vomero, con dieci colpi di pistola alla testa. Aveva solo 26 anni, ma aveva già scritto articoli che facevano paura: paura ai clan, paura a chi con la camorra ci conviveva o ci faceva affari. Fu assassinato perché faceva bene il suo lavoro. E oggi sappiamo con certezza chi lo ha ucciso e perché.

ADVERTISEMENT

Un’esecuzione mafiosa: chi ha premuto il grilletto

Le indagini si chiusero con anni di ritardo, ma alla fine la verità è emersa.
Ad uccidere Giancarlo Siani furono killer del clan Nuvoletta, una delle cosche più potenti della camorra napoletana, con stretti legami con Cosa Nostra.

I mandanti dell’omicidio, secondo la sentenza definitiva della Corte di Cassazione (2000), furono:

  • Valentino Gionta, boss dell’omonimo clan di Torre Annunziata;
  • Lorenzo Nuvoletta, storico capoclan di Marano e alleato di Totò Riina;
  • Angelo Nuvoletta, fratello di Lorenzo e reggente del clan.

I sicari che eseguirono materialmente l’omicidio furono:

  • Armando Del Core,
  • Ciro Cappuccio,
  • Giuseppe Misso,
  • Gaetano Iacolare,
  • Angelo Pugliese.

Questi uomini seguirono Giancarlo sotto casa, in via Romaniello, dove abitava con la famiglia, e gli spararono mentre era ancora seduto nella sua Citroën Méhari verde, diventata negli anni simbolo del suo sacrificio.


Perché è stato ucciso Giancarlo Siani?

La motivazione è chiara: Giancarlo Siani stava svelando i legami tra criminalità organizzata e politica. E lo faceva in un momento delicatissimo per gli equilibri della camorra.

Nel celebre articolo del 10 giugno 1985, Siani aveva ipotizzato che l’arresto di Valentino Gionta, boss di Torre Annunziata, non fosse stato casuale, ma una mossa interna alla camorra per ristabilire un equilibrio tra i clan. Gionta era diventato troppo potente e rischiava di danneggiare gli interessi dei Nuvoletta.

Siani aveva colto la verità: i Nuvoletta, alleati di Cosa Nostra, avevano favorito l’arresto di Gionta per “calmare le acque” dopo il caos creato dalla guerra tra clan.

Scrivere queste cose, per un giornalista giovane, precario, senza scorta, fu una condanna a morte.


Un omicidio che voleva essere un messaggio

L’assassinio di Siani non fu solo un’esecuzione. Fu un avvertimento a tutti i giornalisti, un messaggio mafioso: “Non mettete il naso nei nostri affari”.
Ma quel messaggio si è trasformato, col tempo, in un monumento alla libertà di stampa e al coraggio civile.

Il tentativo di zittirlo ha ottenuto l’effetto opposto: Giancarlo Siani è diventato un simbolo di verità, ricordato in tutta Italia, studiato nelle scuole, celebrato come martire dell’informazione.


Un giornalismo che fa paura

Giancarlo non scriveva editoriali, non aveva potere, non era protetto. Era un cronista di strada, che raccontava nomi, fatti, connessioni tra boss, imprenditori e politici locali.

Fu ucciso non per quello che avrebbe scritto, ma per quello che aveva già scoperto. Le sue inchieste minavano la rete di silenzi, complicità e omertà che teneva in piedi un sistema criminale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nubifragi in Campania: allerta meteo prorogata e danni nelle zone più colpite

Succ.

Giancarlo Siani: il mistero del dossier sparito

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giancarlo Siani: il mistero del dossier sparito

Giancarlo Siani: il mistero del dossier sparito

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?