• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Share on FacebookShare on Twitter

Una serata all’insegna dell’eccellenza internazionale nell’arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una leggenda assoluta della musica lirica mondiale come il Maestro Plácido Domingo, la trentesima edizione del Premio Faraglioni Capri International, svoltasi nel Teatro del Grand Hotel Quisisana di Capri, cornice esclusiva e storica della manifestazione.

ADVERTISEMENT

Il grande evento di prestigio internazionale ideato, prodotto e organizzato dalla Capri Arte dei Fratelli Aldo e Bruno Damino, che da trent’anni ne custodiscono lo spirito e la visione contribuendo insieme alla nuova generazione della famiglia a valorizzare il patrimonio culturale e artistico dell’Isola azzurra, ha vistoPlácido Domingo protagonista della serata con un eccezionale recital, affiancato da Juliana Grigoryan, giovane e celebre soprano di fama internazionale che ha incantato il pubblico con la sua tecnica raffinata, potenza espressiva e sensibilità artistica che l’hanno già consacrata nei più importanti teatri del mondo. Domingo e Grigoryan sono stati accompagnati al pianoforte dal Maestro James Vaughan, pianista fra i principali accompagnatori di recital e vocal coach europei, primo assistente del Maestro Muti in ben 17 produzioni al Teatro alla Scala di Milano dove è tuttora Primo Maestro Collaboratore.

La serata è stata anche un tributo all’incontro tra due straordinarie culture, quella spagnola incarnata dalla voce e dal carisma di Plácido Domingo e quella italiana con un focus sull’anima napoletana evocata da Lina Sastri, una delle voci più intense e vibranti del nostro teatro, capace di attraversare con grazia e potenza ilconfine tra recitazione, musica e poesia con la sua forza interpretativa e la sua profonda eleganza. Nel corso della serata Lina Sastri ha reso omaggio a Domingo con un’esibizione intensa e appassionata, interpretando brani della tradizione musicale partenopea come “Voce ‘e notte”, “Era de maggio” e “Reginella”, e un monologo tratto da “Filumena Marturano”, immortale capolavoro di Eduardo De Filippo.

Due le sorprese per il pubblico: l’esibizione insieme sul palco di Domingo e Lina Sastri in “Dicitencello vuje” e un videomessaggio di saluto da parte di Andrea Bocelli, anch’egli in passato premiato dal Faraglioni Capri international.

A condurre la serata è stata Laura Chimenti, volto raffinato e autorevole del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, che ha guidato il pubblico in questo viaggio fra arte, musica ed emozioni.

Questa la motivazione ufficiale dell’assegnazione del Premio Faraglioni Capri international a Placido Domingo: “Tenore tra i più acclamati di ogni tempo, ha regalato al mondo dell’opera interpretazioni indimenticabili e memorabili, unendo virtuosismo tecnico, profondità emotiva e un talento naturale nel trasformare ogni ruolo in un’esperienza viva. È tuttora universalmente considerato una leggenda della musica classica, tenore lirico drammatico nonché direttore d’orchestra che incanta la scena mondiale con passione ed autorevolezza. Per la sua arte senza tempo, per la dedizione totale con cui ha arricchito la cultura universale musicale e per il suo instancabile impegno nel far fiorire le nuove generazioni di artisti, il riconoscimento della XXX edizione del Premio Faraglioni Capri International viene conferito al Maestro Plácido Domingo, simbolo autentico di indiscussa eccellenza artistica mondiale”.

A testimonianza del forte legame tra il Premio Faraglioni Capri international e il territorio, all’evento sono stati concessi il patrocinio e la collaborazione istituzionale della Città di Capri, guidata dal sindaco Paolo Falco, e dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo. Partner ufficiali del Premio sono stati il Grand Hotel Quisisana e la Polis Consulting, mentre il Porto Turistico di Capri SpA, società benefit partecipata dal socio unico Città di Capri, è stata da quest’anno il Partner Istituzionale, riconoscendo così la piena coerenza della manifestazione con le finalità culturali e promozionali dell’Ente.

L’albo d’oro del Premio è di assoluto prestigio: i riconoscimenti sono stati assegnati negli anni a Giuseppe Di Stefano, Carla Fracci, Bruno Vespa, Dino de Laurentis, Claudia Cardinale, Gigi Proietti, Michele Placido, Paolo Villaggio, Ernesto Calindri, Renzo Arbore, Pippo Baudo, Lino Banfi, Giancarlo Giannini, Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Massimo Ranieri, Peppino Di Capri, Al Bano, Francesco De Gregori, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Andrea Bocelli, Riccardo Muti, Carlo Verdone, Alberto Sordi, Paolo Sorrentino e Nicola Piovani.

Il Premio Faraglioni Capri international consiste in una scultura in argento che raffigura i celebri Faraglioni, simbolo dell’Isola Azzurra, fissata su una base in marmo che richiama il colore del mare. Anche quest’anno, come dalla prima edizione, il premio è stato realizzato dai Maestri Argentieri di Pierino Gioielli diAnacapri.

ADVERTISEMENT
Prec.

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Succ.

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

Può interessarti

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
A Napoli 150 sindaci da tutta Italia per la “festa dell’autonomia comunale”
Arte & Spettacolo

Paolo Caiazzo a bordo di MSC World Europa con lo spettacolo “Terroni si nasce”

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?