• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Share on FacebookShare on Twitter

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all’interno dell’Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra gli Stati membri e le crescenti pressioni politiche e sociali.

ADVERTISEMENT

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato una serie di misure in risposta alla crisi umanitaria a Gaza. Nel suo discorso sullo stato dell’Unione, ha proposto la sospensione dell’accordo di libero scambio con Israele e l’introduzione di sanzioni mirate contro “ministri estremisti” e “coloni violenti”. Ha inoltre dichiarato la sospensione del sostegno economico bilaterale a Israele, pur mantenendo il supporto a organizzazioni della società civile e istituzioni come Yad Vashem .

Nonostante le proposte della Commissione, l’Unione Europea rimane divisa. Paesi come Germania e Ungheria si sono opposti a misure troppo dure, temendo ripercussioni sulle relazioni diplomatiche e commerciali con Israele. La necessità di un voto a maggioranza qualificata rende incerta l’adozione delle misure proposte.

Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha criticato l’Europa per il suo “fallimento assoluto” nella gestione del conflitto a Gaza, accusando l’Unione Europea di applicare un doppio standard rispetto alla crisi in Ucraina . In Italia, il Partito Democratico ha accolto positivamente le proposte di von der Leyen, mentre altri partiti hanno espresso preoccupazioni riguardo all’efficacia delle misure e alle possibili ripercussioni sulle relazioni internazionali.

Il Parlamento Europeo ha programmato una discussione urgente sulla situazione a Gaza, con l’obiettivo di adottare una risoluzione che chieda un cessate il fuoco immediato, il rilascio degli ostaggi e l’avvio di un processo di pace basato sulla soluzione dei due Stati . Questa iniziativa riflette la crescente pressione da parte dell’opinione pubblica e delle organizzazioni per i diritti umani affinché l’Europa assuma un ruolo più attivo nella crisi.

Mentre l’Unione Europea continua a dibattere sulle azioni da intraprendere, la situazione a Gaza rimane critica. Le divisioni interne e le sfide politiche potrebbero ostacolare l’efficacia delle misure proposte. Tuttavia, la crescente pressione internazionale e l’indignazione pubblica potrebbero spingere l’Europa a prendere decisioni più decisive nei prossimi giorni.


Il governo italiano ha espresso preoccupazione per la situazione a Gaza, condannando la violenza e ribadendo l’impegno per la pace. Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha dichiarato: “Assolutamente sì. Questa carneficina non può continuare. E l’invasione di Gaza rischia di trasformarsi in un Vietnam per i soldati israeliani. Se i vertici dell’esercito hanno perplessità un motivo c’è. Non è questa la via” .

Tajani ha sottolineato l’importanza della diplomazia e dei negoziati, escludendo Hamas come interlocutore e indicando l’Autorità Palestinese come unico rappresentante legittimo. Ha inoltre proposto una missione ONU a guida araba per riunificare Gaza e la Cisgiordania e costruire uno Stato palestinese.

In risposta alle accuse di invio di armi a Israele, il governo italiano ha dichiarato di aver interrotto le forniture militari dal 7 ottobre 2023, rispettando la legge italiana.

Il governo italiano ha anche accolto 181 bambini palestinesi, dichiarando di essere il paese dell’UE che ha salvato più vite a Gaza .

Tuttavia, ci sono critiche riguardo alla continua collaborazione con Israele nel settore della difesa, nonostante le dichiarazioni ufficiali di sospensione delle forniture.

Inoltre, il governo italiano è stato sollecitato a proteggere la Global Sumud Flotilla, un’iniziativa umanitaria internazionale diretta a Gaza, diffidando Israele da qualsiasi azione di contrasto allo sbarco degli aiuti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Succ.

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Può interessarti

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?