• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Share on FacebookShare on Twitter

Il gip Maria Gabriella Iagulli lo ha definito un “triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni”. Un gioco che, la notte del 9 novembre scorso, è costato la vita al diciottenne Arcangelo Correra, colpito alla testa da un proiettile esploso dall’arma impugnata dal suo amico fraterno, il ventenne Renato Benedetto Caiafa.

ADVERTISEMENT

Durante la giornata di martedì 9 settembre, nel carcere dove è già detenuto, Caiafa ha ricevuto dalla Polizia di Stato la notifica di una nuova, pesantissima accusa: omicidio volontario con dolo eventuale.

Il giudice, accogliendo le conclusioni della Squadra Mobile e della Procura di Napoli, ha sottolineato che quell’arma non era stata trovata “per caso”, come sempre sostenuto da Caiafa. Il ventenne, infatti, dichiarava di averla rinvenuta su un pneumatico di un’auto parcheggiata. Le indagini hanno rivelato che l’arma – una pistola carica con 18 colpi, perfettamente funzionante e dotata di un caricatore maggiorato da 26 – era nelle sue mani già da giorni.

“Non poteva non sapere che fosse carica”, scrive il gip. Non si trattava di un ragazzo ignaro: Caiafa era “un giovane già avvezzo all’uso delle armi”, capace di maneggiare caricatori, scarrellare e armare colpi in canna.

Secondo l’ordinanza, Renato Caiafa aveva portato con sé la pistola “per farsi bello agli occhi degli amici”, mostrandola con orgoglio e vanteria. Per il giudice, l’arma rappresentava un mezzo per sentirsi più sicuro, ottenere rispetto nel gruppo e, probabilmente, attirare l’attenzione di ambienti criminali di “caratura più elevata”.

Già nei giorni precedenti l’aveva mostrata più volte agli amici. La notte del 9 novembre, nel pieno del “gioco” che lui stesso aveva alimentato, l’ha puntata alla testa dell’amico Arcangelo e ha premuto il grilletto.

Il giudice riconosce che Caiafa non avesse l’intenzione diretta di uccidere il suo amico fraterno. Tuttavia, nel puntare una pistola carica alla testa di qualcuno e nel premere il grilletto, ha accettato consapevolmente la possibilità di un esito letale.

Per sparare, sottolinea l’ordinanza, “è necessario esercitare una forza pari a tre chilogrammi”: un’azione che non può avvenire accidentalmente, ma solo in maniera deliberata. E così, quel colpo partito dalla canna ha trasformato una bravata in tragedia.

Il caso di Arcangelo Correra scuote Napoli, città dove troppo spesso armi e gioventù si intrecciano in storie di violenza e incoscienza. La definizione di “gioco spregiudicato” restituisce tutta la gravità di un dramma che non ha solo tolto la vita a un ragazzo di 18 anni, ma ha anche segnato per sempre il destino di un coetaneo, che ora dovrà rispondere davanti alla giustizia di un’accusa durissima: omicidio volontario con dolo eventuale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

Succ.

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?