La Campania si prepara ad affrontare una giornata di forte maltempo. Per mercoledì 10 settembre, la Protezione Civile e i servizi meteorologici hanno diramato un’allerta gialla per piogge e temporali, valida a partire dalle 9 e valida per 24 ore, quindi fino alle 9 di giovedì 11 settembre.
Secondo le previsioni, nel corso del pomeriggio e della serata di domani sono attesi rovesci diffusi e temporali di forte intensità, accompagnati da raffiche di vento e possibili grandinate. I fenomeni potrebbero essere particolarmente violenti nelle zone interne e costiere, con rischio di allagamenti, smottamenti e disagi alla circolazione.
Le raccomandazioni della Protezione Civile
L’allerta arancione indica una situazione di moderata criticità, con possibili effetti significativi sul territorio. Le autorità raccomandano ai cittadini di:
evitare spostamenti non necessari durante i temporali più intensi;
non sostare nei pressi di alberi, impalcature o strutture fragili;
prestare attenzione alla circolazione stradale, in particolare nei sottopassi e nelle aree soggette ad allagamenti;
mettere in sicurezza oggetti e materiali che potrebbero essere spostati dal vento.
Il maltempo potrebbe causare ritardi nei trasporti, difficoltà per le attività all’aperto e problemi alle reti idriche ed elettriche. Particolare attenzione è richiesta nei confronti delle fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e bambini, per i quali si raccomanda di ridurre al minimo gli spostamenti.
Dopo le giornate di relativa stabilità, la Campania torna quindi a fare i conti con condizioni meteorologiche avverse.