• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Intossicazioni alimentari in vacanza: i cibi a rischio e come proteggersi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Agosto, 2025
in News
0
La Comunità Laica Cristiana Rerum Novarum sale in cattedra all’Istituto Ferraioli per il “riciclo alimentare”
Share on FacebookShare on Twitter

Le vacanze estive sono sinonimo di relax, viaggi e buon cibo. Ma proprio a tavola, tra buffet, sagre e street food, si nasconde uno dei pericoli più comuni della stagione: l’intossicazione alimentare. Con le alte temperature, infatti, i batteri proliferano rapidamente e basta una conservazione sbagliata o una scarsa igiene per trasformare un pasto in una trappola per la salute.

ADVERTISEMENT

I cibi più pericolosi

Gli esperti ricordano che le infezioni intestinali sono spesso legate a cibi crudi o mal conservati, in particolare carne, pesce, frutti di mare, uova, latticini non pastorizzati e insalate. A rischio anche i buffet degli hotel, soprattutto nelle ore più tranquille: pietanze come pasta, riso, carni fredde o dolci cremosi, se lasciati a temperatura ambiente, diventano terreno fertile per batteri come E. coli o Salmonella.

Attenzione anche all’acqua non sicura e ai derivati: ghiaccio, granite o frutta lavata con acqua di rubinetto possono essere veicolo di contaminazione. Stesso discorso per il cibo di venditori ambulanti poco attenti alla catena del freddo e per i gelati artigianali preparati con uova crude.

I sintomi

L’intossicazione si manifesta con nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, febbre e disidratazione. I disturbi possono comparire dopo poche ore o addirittura giorni dal pasto sospetto. Nei casi più gravi, specie se compaiono sangue nelle feci, febbre alta o vomito persistente, è necessario rivolgersi subito a un medico.

Come prevenire

Per ridurre i rischi, basta adottare alcune precauzioni: consumare i cibi ben cotti e serviti caldi; conservare le pietanze fredde in frigorifero o borse termiche; scegliere locali puliti e frequentati; lavare sempre le mani prima di mangiare; bere solo acqua in bottiglia, evitando ghiaccio di dubbia provenienza; preferire snack confezionati o frutta da sbucciare personalmente.

In vacanza con prudenza

Viaggiare significa scoprire culture e sapori nuovi, ma è importante farlo con attenzione. Piccoli gesti quotidiani, come controllare l’igiene del locale o evitare piatti esposti per ore al caldo, possono fare la differenza tra una cena piacevole e giorni rovinati da un’intossicazione.

Con il caldo estivo e la voglia di libertà, la regola resta sempre la stessa: a tavola, la prudenza è la miglior compagna di viaggio.

ADVERTISEMENT
Prec.

San Giorgio a Cremano, senza casco ma con la droga in tasca: arrestato 31enne

Succ.

Fondazione Vassallo: “Invitiamo tutti i cittadini a mettere a dimora un albero il 5 Settembre, anniversario della scomparsa di Angelo Vassallo”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

Fondazione Vassallo: "Invitiamo tutti i cittadini a mettere a dimora un albero il 5 Settembre, anniversario della scomparsa di Angelo Vassallo"

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?