• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

È morto Pippo Baudo, il simbolo della televisione italiana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Agosto, 2025
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
È morto Pippo Baudo, il simbolo della televisione italiana
Share on FacebookShare on Twitter

Si è spento nella serata di sabato 16 agosto, a Roma, all’età di 89 anni, Pippo Baudo, volto simbolo della televisione italiana. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca: quella della tv generalista che ha accompagnato generazioni di spettatori tra varietà, musica e intrattenimento.

ADVERTISEMENT

Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo – per tutti semplicemente “Pippo” – si era laureato in Giurisprudenza a Catania, ma la passione per lo spettacolo lo aveva portato presto davanti alle telecamere. Musicista e pianista, negli anni Sessanta si impose come conduttore di punta, imponendo un nuovo stile di conduzione: rassicurante, elegante e capace di coinvolgere il pubblico.

Baudo ha scritto pagine memorabili della Rai: Settevoci, Canzonissima, Fantastico, Domenica In, Serata d’Onore. La sua carriera è stata legata soprattutto al Festival di Sanremo, che ha condotto e diretto artisticamente per ben 13 edizioni, un record assoluto.

Non solo conduttore: Baudo è stato anche il più grande talent scout della tv italiana. Ha lanciato artisti destinati a diventare icone della musica e dello spettacolo come Andrea Bocelli, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Giorgia, Lorella Cuccarini, Heather Parisi, oltre a volti della comicità come Beppe Grillo.

Il conduttore è morto al Campus Biomedico di Roma, circondato dai suoi familiari. Immediato il cordoglio dal mondo politico e dello spettacolo.

La premier Giorgia Meloni lo ha ricordato come “il volto che ha accompagnato intere generazioni di italiani”. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani lo ha definito “un gigante della televisione, conosciuto e ammirato in tutto il mondo”.Anche la Rai ha reso omaggio a colui che è stato “pilastro e memoria storica”.

Con la scomparsa di Pippo Baudo si chiude un capitolo irripetibile della televisione italiana. Il suo stile, la sua professionalità e la sua capacità di parlare a tutti resteranno un modello. Il “Pippo nazionale” lascia un’eredità che va oltre lo schermo: la tv come spazio condiviso, capace di unire milioni di italiani davanti allo stesso spettacolo.Baudo se ne va, ma la sua voce e i suoi programmi resteranno indelebili nella memoria collettiva del Paese.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Forio d’Ischia, sparatoria in famiglia: due morti e due feriti gravi

Succ.

Vacanze salate per gli italiani: i rincari dell’estate 2025

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Vacanze salate per gli italiani: i rincari dell’estate 2025

Vacanze salate per gli italiani: i rincari dell’estate 2025

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?