• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
in Cronaca
0
Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti
Share on FacebookShare on Twitter

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia.

ADVERTISEMENT

L’alba li sorprende sui treni cittadini diretti alle località balneari: ombre cariche di sacchi pesanti e pannelli espositivi, che si muovono tra un lettino e l’altro sotto il sole cocente. Un “no grazie” brusco, un gesto annoiato con la mano, e la marcia riprende.

Sono i venditori ambulanti — molti provenienti dal Bangladesh, dallo Sri Lanka o dal continente africano — che propongono un campionario infinito di prodotti contraffatti o privi di tracciabilità fiscale. Merce che non solo viola il copyright, ma spesso è potenzialmente dannosa per la salute, priva di dichiarazioni di conformità e requisiti di sicurezza.

Dietro questa presenza quotidiana si nasconde spesso una forma di caporalato stagionale: chilometri di passeggiate sotto il sole per compensi minimi, in un circuito di sfruttamento che si alimenta di irregolarità e bisogno.

Colpire la filiera alla radiceI Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli non si limitano ai sequestri in spiaggia. L’obiettivo è intercettare la merce prima che entri nel circuito di distribuzione, agendo nei punti nevralgici della filiera.

Il cuore dell’attività illecita, secondo le indagini, si concentra nell’area attorno a piazza Garibaldi, snodo strategico per arrivi e partenze degli ambulanti.Da gennaio a oggi, con un’impennata nei mesi estivi, i sequestri hanno raggiunto numeri record:Oltre 2.700 capi di abbigliamento contraffatti, circa 300 borse e 600 paia di scarpe falsificate, centinaia di costumi da bagno e ciabattine, migliaia di occhiali da sole.

Particolarmente ingente il materiale legato al merchandising del Napoli: più di 2.000 articoli tra maglie, palloni, casse Bluetooth, materassini, fino a gadget dei cantanti più in voga. T-shirt, cappellini, cover per cellulari, persino cuscini e portapenne.Anche le “officine del falso” nel mirinoNon solo venditori: l’Arma ha individuato e fermato veri e propri laboratori di produzione. Le operazioni hanno portato al sequestro di stampanti termiche, cliché, fregi, adesivi di marchi famosi e persino falsi certificati di idoneità, a testimonianza di un’organizzazione strutturata.

Un fenomeno globale con radici localiSecondo Eurispes, giocattoli, calzature e abbigliamento sono tra i settori più colpiti a livello mondiale. Nel 2021 il mercato globale del falso ha superato i 460 miliardi di dollari.

A Napoli, la contraffazione e la vendita ambulante non sono episodi isolati, ma tasselli di un’economia parallela fatta di sfruttamento, evasione fiscale e, verosimilmente, collegamenti con la criminalità organizzata.

Sulle spiagge affollate del litorale, dietro un paio di occhiali “firmati” venduti a pochi euro, può nascondersi una catena che parte da un laboratorio clandestino e si intreccia con reti di malaffare.

E mentre il sole d’agosto illumina ombre in movimento tra gli ombrelloni, i Carabinieri continuano a combattere un fenomeno che, sotto la luce del giorno, resta uno dei volti più evidenti dell’illegalità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

Succ.

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

Può interessarti

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Ischia: cameriere finisce in ospedale per un complimento ad una donna, 45 giorni di prognosi
Cronaca

Casoria, rapina da 250mila euro in gioielleria: due arresti

9 Agosto, 2025
Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri
Cronaca

Napoli, blocca l’accesso al pronto soccorso del CTO per oltre un’ora: denunciata 47enne

9 Agosto, 2025
Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante
Cronaca

Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante

9 Agosto, 2025
Allarme botulino in Italia: due morti e diversi ricoveri tra Sardegna e Calabria
Cronaca

Allarme botulino in Italia: due morti e diversi ricoveri tra Sardegna e Calabria

9 Agosto, 2025
Il Vesuvio brucia ancora.
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: cronaca dell’emergenza

9 Agosto, 2025
Succ.

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?