• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scontro istituzionale sulla nomina al San Carlo: Giuli impone Macciardi, Manfredi impugna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2025
in News
0
San Carlo Opera Festival: dal 12 luglio fine settimana di spettacoli a basso costo
Share on FacebookShare on Twitter

È bufera sulla nomina del nuovo sovrintendente del Teatro di San Carlo. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto che designa Fulvio Adamo Macciardi alla guida del Massimo napoletano, scatenando la dura reazione del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che ha annunciato l’intenzione di impugnare il provvedimento al TAR.

ADVERTISEMENT

La decisione è stata assunta il 5 agosto, nel corso di una riunione del Consiglio di Indirizzo (CdI) della Fondazione San Carlo, tenutasi in assenza del sindaco Manfredi, che ne è anche presidente. La nomina di Macciardi, ex sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, è passata con tre voti favorevoli su cinque. A sostenere la candidatura, Marilù Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Gianfranco Nicoletti. Contraria la rappresentante del Ministero dell’Economia, assente il Comune.

Secondo il CdI, la procedura è perfettamente legittima. Tuttavia, Manfredi ha replicato definendo la riunione “non formalmente convocata” e ha annunciato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale, sostenendo la nullità dell’atto.

Il ministro Giuli ha difeso la scelta, sottolineando la necessità di restituire stabilità e visione strategica al teatro dopo mesi di incertezza, seguiti all’allontanamento di Stephane Lissner. La nomina di Macciardi – figura di alto profilo nel panorama lirico italiano – rappresenterebbe, secondo il ministero, una risposta concreta all’impasse gestionale che ha colpito una delle istituzioni culturali più prestigiose d’Europa.

Lo scontro ha immediatamente assunto toni politici. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha appoggiato la nomina, dichiarando: «Non si poteva più aspettare. Il San Carlo è in stallo da mesi». Di segno opposto le posizioni del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, che parlano di una “forzatura istituzionale” e di “disprezzo per le regole condivise”.

Ulteriori perplessità sono state sollevate dal Collegio dei Revisori della Fondazione, che ha inviato una nota formale al Ministero della Cultura segnalando vizi procedurali e irregolarità giuridiche nella convocazione e nel voto del CdI. Il caso potrebbe quindi trasformarsi in una lunga battaglia legale e politica.

Nato a Milano, 66 anni, Fulvio Macciardi è stato per due mandati sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, dove ha guidato un complesso rilancio artistico e finanziario. Membro autorevole dell’ANFOLS (Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche), è considerato una figura di garanzia nel mondo della lirica, capace di coniugare rigore gestionale e sensibilità culturale.

Il clima è teso. La legittimità della nomina sarà ora esaminata dai giudici amministrativi.

Nel frattempo, il San Carlo resta ostaggio di uno scontro politico e istituzionale che rischia di oscurare l’essenza stessa della sua missione: essere tempio della musica, non terreno di battaglia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vico Equense: cani randagi attaccano escursionisti, intervengono carabinieri, vigili urbani e Asl

Succ.

Consegnata a Snav “Snav Polaris”, la nuova unità veloce per il golfo di Napoli

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Consegnata a Snav “Snav Polaris”, la nuova unità veloce per il golfo di Napoli

Consegnata a Snav “Snav Polaris”, la nuova unità veloce per il golfo di Napoli

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?