L’estate 2025 si conferma ancora una volta sotto il segno dello spritz, il cocktail iconico dell’aperitivo italiano che non smette di rinnovarsi. Se il classico a base di Aperol, Prosecco e soda resta intramontabile, quest’anno i barman di tutta Italia (e non solo) si sono sbizzarriti con nuove varianti che stanno conquistando i palati e le stories social. Freschi, colorati e a prova di calura estiva, ecco i 7 spritz più trendy dell’estate 2025.
1. Hugo Spritz 2.0
L’Hugo tradizionale, a base di sciroppo di fiori di sambuco, Prosecco e menta, si evolve con l’aggiunta di gin aromatico e acqua tonica. Risultato: un drink più profumato e complesso, ideale per chi cerca un’alternativa più “botanica” all’Aperol.
2. Spritz al Bergamotto
È la versione più in voga nel Sud Italia. A sostituire l’Aperol c’è il liquore al bergamotto, agrume calabrese per eccellenza. Il sapore agrumato e leggermente amaro conquista anche i turisti, e si sposa perfettamente con Prosecco e soda.
3. Rosé Spritz
Il vino rosé fa il suo ingresso trionfale anche negli spritz: al posto del Prosecco, si usa un rosé frizzante, unito a bitter bianchi o rossi e una fetta di pompelmo rosa. È la scelta perfetta per chi vuole un drink elegante e fotogenico.
4. Spritz al Limoncello
Direttamente dalla Costiera Amalfitana, questa variante è un inno all’estate italiana. Il limoncello artigianale, mixato con spumante secco e un goccio di soda, dà vita a un cocktail dal gusto dolce e rinfrescante. Ottimo anche con un tocco di menta.
5. Cynar Spritz
Per chi ama i sapori amaricanti, lo spritz al Cynar è la tendenza da provare. Il liquore a base di carciofo si sposa con Prosecco e una scorza d’arancia, offrendo un gusto deciso ma sorprendentemente dissetante. È molto amato dagli appassionati di mixology.
6. Spritz analcolico (o low-alcol)
Sempre più richiesto da chi desidera un aperitivo leggero o chi guida: le versioni analcoliche, a base di aperitivi zero alcol e tonica o soda, stanno diventando lo standard nei locali trendy. Tra i più amati c’è lo Spritz Virgin al Bitter analcolico e tè al karkadè, dal gusto fruttato e leggermente aspro.
7. Tropical Spritz
Esotico e coloratissimo, il Tropical Spritz abbina aperitivo bitter bianco, succo di passion fruit e Prosecco ghiacciato, con una fettina di lime e una foglia di ananas. Un vero successo nei beach bar delle isole e nei locali sulla riviera adriatica.
Un cocktail, mille volti
Lo spritz del 2025 si adatta a ogni palato e a ogni occasione: che si tratti di un aperitivo in riva al mare, un rooftop urbano o una festa in giardino, c’è sempre una variante da scoprire. La tendenza chiave? Ingredienti locali, attenzione al colore e una spruzzata di creatività.