• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
in News
0
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Una foto senza data di Alberto Trentini, il cooperante italiano originario di Venezia fermato il 15 novembre 2024 dall'autorit‡ del Venezuela. ANSA +++NO SALES - EDITORIAL USE ONLY - NPK+++

Share on FacebookShare on Twitter

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent’anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in Storia moderna e contemporanea all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha perfezionato la sua formazione nel Regno Unito: un diploma in assistenza umanitaria a Liverpool e un master in sanificazione delle acque all’Università di Leeds .

ADVERTISEMENT

Nel percorso da cooperante ha lavorato in numerosi contesti critici: Ecuador, Bosnia-Erzegovina, Paraguay, Ethiopia, Nepal, Grecia, Perù, Libano e Colombia . Ricopriva ruoli di crescente responsabilità, arrivando a essere project manager per diverse ONG e capomissione per Humanity & Inclusion, l’organizzazione francese che assiste persone con disabilità.

Lo scorso 17 ottobre Trentini arriva in Venezuela per una missione umanitaria. Il 15 novembre, durante un viaggio da Caracas a Guasdalito, viene fermato al checkpoint dal SAIME, l’ente controllo stranieri. Da quel momento è stato trasferito dalla DGCIM, il controspionaggio militare venezuelano in isolamento totale, senza contatti con familiari, avvocati o rappresentanza consolare. Nessuna imputazione ufficiale comunicata; la famiglia parla di “cospirazione” generica.

La detenzione è stata riconosciuta formalmente solo lo scorso gennaio, quando l’Italia ha convocato l’incaricato d’affari venezuelano ed è intervenuta la CIDH – Commissione Interamericana per i Diritti Umani – con misure cautelari.

Nei primi sei mesi non si hanno notizie ufficiali. Solo a metà maggio la famiglia riceve una telefonata: Alberto sarebbe in buone condizioni generali, nonostante soffra di asma e ipertensione e abbia potuto parlare per pochi minuti dalla prigione di Caracas. Il 9 luglio, un compagno di cella ha denunciato: “Legati, incappucciati e torturati… Ho dormito per terra, i topi ti passano vicino alla faccia”.  

La mamma, Armanda, e l’avvocata Alessandra Ballerini (nota anche per il caso Regeni e Paciolla) promuovono petizioni con oltre 100.000 firme, digiuni a staffetta, flash mob, conferenze stampa e si appellano al governo italiano. Lo scorso 15 luglio, in occasione di una manifestazione pubblica, la madre ha criticato Giorgia Meloni definendo “insostenibile” il silenzio del governo .

Trentini è detenuto a Caracas da oltre otto mesi in condizioni difficili. Le istituzioni italiane, insieme a ONG, CIDH e società civile, continuano a richiedere la sua immediata liberazione e il rientro in sicurezza.

Il caso di Alberto Trentini resta un esempio urgente del rischio legato all’operatività internazionale in paesi instabili, e della necessità di tutele efficaci per i difensori dei diritti umani. Il coinvolgimento europeo e internazionale sarà decisivo nei prossimi mesi.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

Succ.

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

Può interessarti

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso
In evidenza

Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso

15 Luglio, 2025
Succ.
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l'arresto del commando e il tragico duplice omicidio

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?