• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
in News
0
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
Share on FacebookShare on Twitter

Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all’interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato presso la Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon grazie alla recente acquisizione di un innovativo Sistema Stereotassico Amagnetico.

ADVERTISEMENT

Il piccolo paziente, di 8 anni, affetto da un angioma cavernoso cerebrale, presentava una lesione profonda in sede parietale sinistra, responsabile di attacchi epilettici. L’intervento, altamente mininvasivo, è stato eseguito inserendo un laser a fibra ottica nel cervello tramite una piccola incisione cutanea e un foro cranico di soli 3 millimetri.

“È il primo caso in Italia in cui questa lesione vascolare è stata trattata mediante la combinazione di un Sistema Stereotassico Amagnetico e del laser interstiziale direttamente in risonanza magnetica. L’intervento, durato circa cinque ore, è stato completato senza complicanze. Il paziente ha avuto una degenza post-operatoria di 24 ore ed è stato dimesso in buone condizioni cliniche, con un rapido ritorno alle attività quotidiane. A una prima risonanza magnetica di controllo è stata confermata la completa ablazione della lesione”. spiega Giuseppe Cinalli, direttore della UOC di Neurochirurgia dell’AORN Santobono Pausilipon. “Questo intervento – aggiunge – rappresenta un punto di svolta nel trattamento della patologia neuroncologica e nella gestione di alcune forme di epilessia secondaria in età pediatrica ed è stato possibile grazie a un intenso lavoro di squadra insieme al neuroradiologo Domenico Cicala, della UOC Neuroradiologia diretta da Eugenio Covelli, al supporto anestesiologico di Emma Paparone (UOC Anestesia diretta da Rosario Marco Infascelli) e con l’assistenza di tutto il personale sanitario di sala e di reparto”.

Il Sistema Stereotassico Amagnetico è una delle tecnologie più avanzate a livello internazionale per la neurochirurgia robotica guidata da risonanza magnetica ed è stato acquisito dall’AORN Santobono-Pausilipon, insieme ad altre apparecchiature, grazie alla generosa donazione su lascito testamentario di Andrea Trapanese avvenuta attraverso la Fondazione Santobono Pausilipon. Si tratta di un particolare sistema di navigazione che, funzionando come un GPS, permette finissimi e continui aggiustamenti della traiettoria operatoria direttamente all’interno della risonanza magnetica.

“L’associazione tra i due sistemi consente di trasformare la Risonanza in una sala operatoria neurochirurgica, permettendo una chirurgia di altissima precisione, mininvasiva e con un impatto minimo sul paziente. La possibilità di eseguire l’intera procedura in ambiente RMN, senza interruzioni o trasferimenti del paziente, ci consente una riduzione dei tempi operatori e un livello di accuratezza che fino a pochi anni fa era impensabile,” aggiunge Giuseppe Mirone, neurochirurgo pediatrico e responsabile del programma MRgLITT (Magnetic Resonance-guided Laser Interstitial Thermal Therapy) dell’AORN Santobono.

“Desideriamo esprimere la profonda gratitudine dell’AORN Santobono Pausilipon ai familiari di Andrea Trapanese per la generosa donazione che ha permesso l’acquisizione di questo innovativo sistema. L’AORN Santobono-Pausilipon, primo centro pediatrico in Europa ad adottare in modo sistematico la tecnologia di termoablazione laser interstiziale guidata da risonanza magnetica sin dal 2019, oggi si conferma centro capofila in Italia e tra i principali riferimenti in Europa per la neurochirurgia laser pediatrica”, chiosa Rodolfo Conenna, Direttore Generale dell’Aorn Santobono Pausilipon.

ADVERTISEMENT
Prec.

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

Succ.

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

Può interessarti

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso
In evidenza

Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso

15 Luglio, 2025
Caso Paciolla: il gip di Roma archivia l’indagine sulla morte del cooperante ONU in Colombia
News

Mario Paciolla: gli ultimi giorni e il giallo del diario della Missione ONU in Colombia

15 Luglio, 2025
Succ.
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

20 luglio 1969, l'uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l'umanità

Ultimi Articoli

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Il 20 luglio 1969 rappresenta una delle date più memorabili della storia moderna: è il giorno in cui l'essere umano...

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all'interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato...

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

 Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?