• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
in Cronaca
0
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Share on FacebookShare on Twitter

La Guardia di Finanza ha eseguito un maxi sequestro da 97 milioni di euro nell’ambito di un’inchiesta su una vasta frode fiscale basata sull’uso illecito di crediti d’imposta fittizi. Il provvedimento, disposto dalla Procura di Napoli Nord, ha interessato società e soggetti operanti nelle province di Napoli e Caserta, con ramificazioni anche fuori regione.

ADVERTISEMENT

Secondo quanto emerso dalle indagini, imprenditori e professionisti avrebbero creato crediti d’imposta inesistenti tramite fatture per operazioni mai avvenute, simulando lavori edili e interventi di efficientamento energetico mai realizzati, riconducibili ai cosiddetti bonus fiscali (superbonus, bonus facciate, bonus ristrutturazioni).

Tali crediti, una volta generati, venivano ceduti e monetizzati attraverso piattaforme digitali o scambi tra società compiacenti, generando un flusso finanziario illecito di proporzioni enormi.

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno sequestrato conti correnti bancari; immobili di pregio, anche in località turistiche; quote societarie; auto di lusso.

Il valore complessivo dei beni sequestrati supera i 97 milioni di euro, cifra che corrisponde al presunto danno erariale causato allo Stato.

Sono oltre 20 gli indagati, tra cui figurano commercialisti, imprenditori edili, rappresentanti legali di società fittizie e “teste di legno”. Alcuni sono già noti alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati fiscali e fallimentari.

Secondo gli inquirenti, si tratta di una frode organizzata con ruoli ben definiti: chi creava i crediti, chi li validava con documentazione falsa, chi li cedeva e chi li incassava. Il sistema, spiega la Procura, era pensato per simulare la legalità delle operazioni, sfruttando le falle normative nei meccanismi dei bonus edilizi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

Succ.

La coppia inquadrata al concerto dei Coldplay diventa un caso globale

Può interessarti

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti
Cronaca

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

10 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Ischia: cameriere finisce in ospedale per un complimento ad una donna, 45 giorni di prognosi
Cronaca

Casoria, rapina da 250mila euro in gioielleria: due arresti

9 Agosto, 2025
Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri
Cronaca

Napoli, blocca l’accesso al pronto soccorso del CTO per oltre un’ora: denunciata 47enne

9 Agosto, 2025
Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante
Cronaca

Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante

9 Agosto, 2025
Allarme botulino in Italia: due morti e diversi ricoveri tra Sardegna e Calabria
Cronaca

Allarme botulino in Italia: due morti e diversi ricoveri tra Sardegna e Calabria

9 Agosto, 2025
Succ.
La coppia inquadrata al concerto dei Coldplay diventa un caso globale

La coppia inquadrata al concerto dei Coldplay diventa un caso globale

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?