• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2025
in Da Sud a Sud
0
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Share on FacebookShare on Twitter

All’Ospedale Monaldi di Napoli (Azienda Ospedaliera dei Colli) nasce l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale “Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari – Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare”. Un cambiamento radicale, reso possibile dalla determinazione con cui la Direzione Strategica, guidata dall’avvocato Anna Iervolino, ha perseguito l’obiettivo di una presa in carico e gestione realmente efficace delle persone con malattia rara. La nascita di questa UOSD rappresenta il primo atto successivo alla conferma da parte della Giunta Regionale del Direttore Generale Anna Iervolino, ma è il frutto di un lungo e complesso lavoro portato avanti sia sotto il profilo clinico-assistenziale sia sotto quello amministrativo. A guidare la nuova unità operativa, che è anche centro di riferimento europeo per le malattie rare (ERN Guard-Heart), è il professor Giuseppe Limongelli. Una scelta che rafforza ulteriormente il ruolo dell’Ospedale Monaldi come polo d’eccellenza nazionale e internazionale per la cura delle patologie cardiovascolari complesse e rare, e rappresenta un’importante tappa nella strategia dell’AORN dei Colli per l’integrazione tra assistenza, ricerca e innovazione.

ADVERTISEMENT

«L’obiettivo centrato dalla Direzione Generale – spiega Limongelli – avrà ricadute positive importanti sulla qualità di vita dei pazienti e sulla possibilità di prenderli efficacemente in carico». L’UOSD nasce infatti con una doppia missione: una clinica e una organizzativa. «La missione clinica si realizzerà attraverso la presa in carico e la gestione di pazienti pediatrici e adulti affetti da malattie genetiche e rare del cuore, con un approccio multidisciplinare e centrato sul paziente», spiega ancora Limongelli. In concreto, saranno attivati diversi ambulatori: amiloidosi, sarcoidosi, cardiomiopatie, morte improvvisa, sindrome di Marfan, bicuspidia aortica familiare e aortopatie ereditarie. Verranno inoltre attivati servizi come il Servizio di Genetica, Nutrizione, di Multi-Imaging nelle Malattie Rare, un team aziendale multidisciplinare, e percorsi diagnostico terapeutici (PDTA) e di presa in carico per i familiari di soggetti deceduti improvvisamente in giovane età. A breve nascerà anche un ambulatorio dedicato alle “malattie senza diagnosi”, in collaborazione con centri e ospedali italiani parte della neonata rete clinica nazionale. L’unità, in collaborazione con l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, è anche sede di importanti trial clinici e ricerche riconosciute a livello nazionale e internazionale, nonché di eventi formativi, tra cui spicca il Master di II livello sulle malattie rare. Quanto alla missione organizzativa, l’UOSD, in quanto centro di riferimento regionale e aziendale per il monitoraggio epidemiologico, la programmazione sanitaria e il coordinamento delle attività sulle malattie rare, sarà anche sede del teleconsulto regionale multidisciplinare per i casi senza diagnosi o con diagnosi complesse, uno strumento fondamentale per ridurre i ritardi diagnostici.

«Siamo orgogliosi di aver centrato questo obiettivo, reso possibile solo grazie all’intenso lavoro di squadra – afferma il Direttore Generale Anna Iervolino. Il Centro, in rete con le altre strutture regionali, nazionali ed europee, contribuirà alla promozione di percorsi diagnostico-terapeutici dedicati, programmi di transizione dall’età pediatrica all’età adulta e attività di formazione, ricerca e divulgazione a supporto delle famiglie e della comunità scientifica».

ADVERTISEMENT
Prec.

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

Succ.

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l'Aeroporto "Costa d'Amalfi" ad Angelo Vassallo

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?