• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Software standard vs. software su misura: la guida completa per scegliere la soluzione giusta per un’azienda 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2025
in Non solo hobby
0
Software standard vs. software su misura: la guida completa per scegliere la soluzione giusta per un’azienda 
Share on FacebookShare on Twitter

Nel percorso di crescita e digitalizzazione di un’azienda, arriva un momento cruciale in cui la tecnologia cessa di essere un semplice supporto per diventare un fattore strategico determinante. La scelta degli strumenti software con cui gestire le operazioni, dai processi interni alla relazione con i clienti, è una delle decisioni più impattanti che un management possa prendere. Il bivio fondamentale si presenta quasi sempre tra due filosofie opposte: affidarsi a una soluzione software standard, già pronta sul mercato, oppure investire nello sviluppo di un software creato su misura. 

ADVERTISEMENT

Questa non è una scelta da poco. Un software standard, detto anche “off-the-shelf”, offre il vantaggio dell’immediatezza e di costi iniziali apparentemente contenuti. D’altro canto, un software personalizzato promette di adattarsi come un abito sartoriale ai processi unici che definiscono il vantaggio competitivo di un’impresa. Comprendere a fondo le implicazioni di entrambe le strade è essenziale per evitare investimenti sbagliati e per dotare la propria organizzazione dello strumento più efficace. Mentre le soluzioni standard propongono un insieme di funzionalità predefinite, pensate per un vasto pubblico, il software su misura viene progettato da zero per mappare e ottimizzare flussi di lavoro specifici. Per farsi un’idea concreta dei progetti e delle metodologie applicate in questo ambito, può essere illuminante consultare la pagina di Algòmera sulla realizzazione di software su misura, che illustra l’approccio consulenziale necessario. L’obiettivo di questa guida è proprio fornire un quadro chiaro e completo per aiutare ogni azienda a fare la scelta più consapevole. 

Il mondo del software standard: pro e contro 

Un software standard è una soluzione “preconfezionata”, sviluppata per rispondere alle esigenze comuni di un ampio numero di utenti. Esempi noti includono le suite per l’ufficio, i CRM più diffusi o i software di project management generalisti. Il loro successo si basa su una formula precisa. 

I vantaggi principali sono evidenti. Innanzitutto, i costi di avvio sono generalmente inferiori, poiché le spese di sviluppo sono ammortizzate su migliaia di clienti. L’implementazione è rapida: una volta acquistata la licenza, il software è quasi sempre pronto all’uso. Inoltre, queste soluzioni beneficiano di un vasto ecosistema di supporto, con forum, guide online e una community di utenti che può aiutare a risolvere i problemi più comuni. 

Tuttavia, i limiti emergono quando le esigenze aziendali si fanno più specifiche. La rigidità è il compromesso principale: l’azienda deve adattare i propri processi al software, e non viceversa. Spesso si finisce per pagare per un pacchetto di decine di funzionalità, utilizzandone solo una piccola parte, oppure, al contrario, ci si accorge che manca proprio quella funzione cruciale per il proprio business. Le personalizzazioni, quando possibili, sono limitate e possono comportare costi aggiuntivi significativi. Infine, l’integrazione con altri sistemi aziendali già in uso può rivelarsi complessa o imperfetta, creando silos di dati e inefficienze. 

Il software su misura: un investimento strategico 

Un software su misura, o “custom”, viene commissionato da un’unica azienda e sviluppato per risolverne le sfide specifiche. Non è un prodotto, ma un progetto, che nasce da un’analisi approfondita dei flussi di lavoro, degli obiettivi e delle criticità aziendali. 

Il vantaggio più grande è la perfetta aderenza alle necessità operative. Ogni funzione è pensata e realizzata per ottimizzare un determinato processo, eliminando ridondanze e colli di bottiglia. Questo si traduce in un aumento diretto dell’efficienza e della produttività del team. Possedere uno strumento unico, che i concorrenti non hanno, può inoltre costituire un significativo vantaggio competitivo. A lungo termine, un software personalizzato garantisce una scalabilità superiore: può evolvere ed espandersi insieme all’azienda, senza i vincoli imposti da un fornitore esterno. Essendo proprietaria del codice, l’azienda ha il pieno controllo sul suo futuro sviluppo. 

Naturalmente, anche questo approccio presenta delle sfide. L’investimento iniziale è più elevato rispetto a una licenza standard, poiché l’azienda si fa carico dell’intero costo di sviluppo. I tempi di realizzazione sono più lunghi e richiedono un coinvolgimento attivo del management e del personale, che devono collaborare strettamente con la software house per definire i requisiti e testare le funzionalità. La scelta del partner tecnologico diventa, in questo scenario, un fattore critico di successo. 

Come orientare la decisione finale? 

La scelta non è tra una soluzione “buona” e una “cattiva”, ma tra la soluzione più adatta al proprio contesto. Per decidere, un manager dovrebbe porsi alcune domande strategiche: 

  • I nostri processi sono standard o unici? Se le attività sono comuni a molte altre aziende del settore, una soluzione standard potrebbe essere sufficiente. Se invece il valore dell’azienda risiede in un metodo di lavoro proprietario, un software su misura è l’unica via per proteggerlo e potenziarlo. 
  • Qual è il nostro orizzonte temporale? Se serve una soluzione immediata per un bisogno a breve termine, lo standard è più veloce. Se si sta pianificando la crescita per i prossimi 5-10 anni, un software su misura è un asset che crescerà con l’azienda. 
  • Quanto pesa il vantaggio competitivo? Se l’obiettivo è semplicemente gestire l’operatività, lo standard va bene. Se si vuole usare la tecnologia per superare i concorrenti, il software custom offre possibilità inesplorate. 
  • Budget vs. Investimento: Si sta cercando di contenere una spesa o di fare un investimento con un ritorno calcolabile in termini di efficienza e maggiori ricavi? La risposta a questa domanda indirizza chiaramente verso l’una o l’altra opzione. 

La decisione finale, quindi, è meno tecnica di quanto sembri e molto più strategica. Si tratta di stabilire se per la propria azienda sia più funzionale adattarsi a uno strumento di massa o, al contrario, forgiare uno strumento unico capace di amplificarne il potenziale. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

Succ.

Quanto tempo richiede lo sgombero di un appartamento 

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Sgomberi a Varese: tutti gli interventi realizzati

Quanto tempo richiede lo sgombero di un appartamento 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?