• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
in News
0
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate porta con sé, oltre a giornate soleggiate e temperature elevate, anche fenomeni climatici sempre più intensi e preoccupanti. Ondate di calore, incendi boschivi e allerte meteo stanno diventando eventi sempre più frequenti e impattanti, con conseguenze dirette sull’ambiente, sulle nostre coste e sulla qualità delle acque.

ADVERTISEMENT

Ondate di calore e incendi boschivi: emergenza estiva

Le ondate di calore rappresentano un serio rischio per la salute pubblica, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie. Temperature prolungate oltre i 35°C aumentano la probabilità di incendi boschivi, alimentati dalla siccità e dal vento. Questi roghi devastano aree verdi, distruggono habitat naturali e mettono in pericolo la biodiversità, oltre a causare danni materiali e mettere a rischio vite umane.

Le autorità emettono regolarmente allerta meteo per prevenire e gestire queste emergenze, invitando a limitare le attività all’aperto durante le ore più calde e a rispettare le norme antincendio.

Effetti dei cambiamenti climatici sulle coste

Il riscaldamento globale provoca l’innalzamento del livello del mare e l’erosione delle coste, mettendo a rischio molte località balneari. Le spiagge si riducono, le dune naturali scompaiono e le infrastrutture costiere possono subire danni a causa delle tempeste più frequenti e violente. Questo fenomeno influisce anche sull’ecosistema marino, con la perdita di habitat fondamentali per molte specie.

Divieti di balneazione e qualità delle acque

L’inquinamento delle acque costiere è un’altra preoccupazione che cresce in estate, quando l’afflusso di turisti e le attività umane aumentano. Spesso si registrano divieti di balneazione temporanei dovuti alla presenza di batteri o sostanze nocive, che compromettono la sicurezza e il piacere del mare.

La tutela della qualità delle acque richiede controlli continui, campagne di sensibilizzazione e interventi concreti per ridurre scarichi inquinanti e favorire pratiche sostenibili.

L’estate è così una stagione che mette in evidenza la fragilità del nostro ambiente e la necessità di un impegno collettivo per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Salute e benessere in estate: consigli per vivere al meglio la stagione calda

Succ.

Last minute e consigli di viaggio: come risparmiare nell’estate dei rincari

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Vacanze all’estero: tra le mete più gettonate Francoforte, Nizza e Parigi

Last minute e consigli di viaggio: come risparmiare nell'estate dei rincari

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?