L’estate è il momento perfetto per godersi il sole, il mare e le giornate all’aria aperta, ma il caldo intenso e le attività outdoor richiedono qualche accorgimento speciale per mantenere salute e benessere. Ecco una guida pratica che unisce alimentazione, fitness e prevenzione per affrontare la stagione estiva in modo sicuro e piacevole.
Alimentazione estiva: freschezza e idratazione al primo posto
Con le temperature alte, il corpo ha bisogno di un’alimentazione leggera e ricca di liquidi. È importante:
Bere molta acqua durante tutta la giornata, per evitare la disidratazione.
Consumare frutta e verdura fresche, come anguria, melone, cetrioli e pomodori, ricchi di acqua e vitamine.
Preferire pasti leggeri e facili da digerire, evitando cibi troppo grassi o elaborati.
Limitare l’assunzione di alcolici e bevande zuccherate, che possono aumentare la disidratazione.
Fitness e sport da spiaggia: divertimento e movimento
L’estate offre tante opportunità per mantenersi attivi, specialmente in spiaggia o all’aperto. Tra gli sport più amati:
Beach volley, un’attività sociale e divertente che migliora resistenza e coordinazione.
Nuoto, ideale per allenare tutto il corpo senza stressare le articolazioni.
Camminate o corsa sulla sabbia, che aumentano la difficoltà dell’allenamento e rinforzano gambe e caviglie.
Yoga e pilates sulla spiaggia, perfetti per rilassarsi e migliorare postura e respirazione.
Ricordate di evitare l’attività fisica nelle ore più calde e di proteggervi sempre con crema solare e cappello.
Prevenzione: proteggersi da punture, meduse e scottature
L’estate porta con sé anche alcuni piccoli pericoli da non sottovalutare:
Punture di insetti: utilizzare repellenti naturali o specifici, indossare abiti leggeri ma coprenti nelle ore serali e controllare sempre la presenza di zanzare o vespe.
Meduse: informarsi sulle presenze in spiaggia, evitare di toccarle e, in caso di contatto, sciacquare con acqua di mare (mai acqua dolce) e utilizzare prodotti lenitivi.
Scottature solari: applicare sempre una crema solare ad alto fattore, riapplicandola spesso, soprattutto dopo il bagno, e limitare l’esposizione nelle ore centrali della giornata.