• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Generale dei Carabinieri rimosso dopo discorso agli allievi: esplode la polemica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Luglio, 2025
in News
0
Generale dei Carabinieri rimosso dopo discorso agli allievi: esplode la polemica
Share on FacebookShare on Twitter

Il generale Pietro Oresta, fino a pochi giorni fa al comando della Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri di Firenze, è stato rimosso dall’incarico circa 72 ore dopo aver pronunciato un discorso che mette al centro il benessere fisico e psicologico dei militari appena formati.

ADVERTISEMENT

Durante la cerimonia di fine corso del 12° corso, il generale Oresta ha invitato i neo-marescialli a mettere al primo posto la loro salute personale e quella dei familiari “prima di qualsiasi procedura” . Tra le frasi più discusse:

«Batman, Robin, Rambo, non ce ne frega niente» – per sottolineare che il carabiniere non deve sentirsi un eroe invincibile.

«Aiutare un anziano ad attraversare la strada ha più impatto di trovare 300 tonnellate di cocaina» – un richiamo all’importanza dei piccoli gesti quotidiani.

Molte frasi erano percepite come un richiamo empatico e umano, non tipico nel linguaggio militare, tanto da generare viralità online.

Il 28 giugno, senza preavviso, il generale Oresta è stato sollevato dall’incarico e messo “a disposizione” del Comando. Non è stato ancora nominato un successore, e non sono arrivate comunicazioni ufficiali dall’Arma.

Il comandante generale Salvatore Luongo, durante una cerimonia a Padova, ha sottolineato che «la disciplina è il collante di una organizzazione complessa» e deve guidare ogni carabiniere «oltre l’orizzonte della convenienza personale» . Le dichiarazioni sono state interpretate come un richiamo implicito alle parole di Oresta.

L’associazione Unarma, per bocca del segretario Antonio Nicolosi, ha definito il discorso del generale “da padre” e ha attaccato i vertici: «Quando un Generale parla ai suoi uomini come un padre e non come un algoritmo, scatta subito la reazione: via» .

Anche il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) di Firenze ha espresso apprezzamento per Oresta definendolo un “leader umano” molto stimato dai suoi allievi.

Il caso Oresta è diventato un simbolo del dilemma tra due visioni opposte: chi difende il generale sostiene che l’Arma debba occuparsi della salute mentale dei suoi uomini, vista la recente vicenda della giovane allieva suicida nel 2024, che Oresta gestì durante il suo comando .

Chi critica il discorso afferma che un comandante deve anteporre il dovere e la disciplina, e non rischiare di indebolire l’autorità e l’efficacia istituzionale.

L’allontanamento del generale Pietro Oresta ha reso pubblico un confronto acceso fra due modelli organizzativi: un approccio più umano, che considera il benessere individuale come parte integrale del servizio e un approccio più tradizionale, che privilegia disciplina, obbedienza e coesione gerarchica.

Resta il fatto che, finora, né l’Arma né Oresta hanno fornito spiegazioni ufficiali: il silenzio alimenta la curiosità e il dibattito su come le istituzioni trattano temi delicati come stress, burnout e salute mentale interna.

ADVERTISEMENT
Prec.

Come scegliere l’auto giusta: guida pratica per privati e famiglie 

Succ.

Arrestato un complice del ladro ucciso nel Salernitano: proseguono le indagini sulla sparatoria di Centola

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Arrestato un complice del ladro ucciso nel Salernitano: proseguono le indagini sulla sparatoria di Centola

Arrestato un complice del ladro ucciso nel Salernitano: proseguono le indagini sulla sparatoria di Centola

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?