• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La borsa di Paolo Borsellino in mostra a Montecitorio tra commemorazioni e polemiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2025
in News
0
La borsa di Paolo Borsellino in mostra a Montecitorio tra commemorazioni e polemiche
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso lunedì 30 giugno è stata inaugurata una mostra di grande valore simbolico e storico: la borsa personale del giudice antimafia Paolo Borsellino, contenente la celebre agenda rossa, è stata esposta per la prima volta nel Transatlantico di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati a Roma. L’evento ha visto la partecipazione delle massime istituzioni italiane ed è destinato a rimanere aperto al pubblico fino al prossimo 30 ottobre.

ADVERTISEMENT

La borsa di Borsellino, apparentemente un semplice oggetto personale, rappresenta un vero e proprio emblema della lotta alla mafia e del sacrificio di chi ha dato la vita per la giustizia e la legalità. Quel 19 luglio 1992, giorno della strage di via D’Amelio, la borsa era al fianco del magistrato mentre si recava dagli impegni istituzionali. Al suo interno c’era l’agenda rossa, il prezioso diario in cui annotava riflessioni, indagini, nomi e segreti legati alla sua attività contro le organizzazioni criminali.

L’agenda rossa, mai ritrovata dopo l’attentato, è divenuta un simbolo potentissimo, carico di mistero e di una richiesta mai sopita di verità. La borsa, invece, che è stata restituita alla memoria pubblica, riporta fisicamente alla luce la figura di Borsellino e il suo impegno quotidiano.

L’iniziativa promossa dal Parlamento italiano ha l’obiettivo di mantenere viva la memoria di Borsellino e della sua scorta, ma anche di ricordare l’importanza del rispetto delle istituzioni e della legalità. Esporre la borsa in uno spazio così prestigioso come il Transatlantico di Montecitorio non è soltanto un gesto simbolico, ma una potente chiamata alla coscienza civile di tutta la società italiana.

Durante la cerimonia di inaugurazione, diverse autorità hanno sottolineato come questo oggetto rappresenti un ponte tra passato e presente, tra la memoria storica e la necessità di continuare a combattere la mafia e ogni forma di illegalità. La mostra include anche materiali audiovisivi e documenti che raccontano la vita e il sacrificio di Borsellino, accompagnando i visitatori in un percorso di riflessione e impegno.

La scelta di mantenere aperta la mostra fino alla fine di ottobre consente a un ampio pubblico, comprese le scuole, di visitare questo prezioso patrimonio. Il coinvolgimento dei giovani è fondamentale per trasmettere valori di responsabilità, coraggio e senso civico, affinché il sacrificio di Borsellino non venga dimenticato e continui a ispirare le future generazioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il segreto di Dracula a Napoli: forse è sepolto all’ombra del Vesuvio

Succ.

Nuove Frontiere all’Ospedale del Mare: primi interventi con sistema 3D Faraview per l’elettroporazione cardiaca

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Nuove Frontiere all’Ospedale del Mare: primi interventi con sistema 3D Faraview per l’elettroporazione cardiaca

Nuove Frontiere all'Ospedale del Mare: primi interventi con sistema 3D Faraview per l'elettroporazione cardiaca

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?