• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Share on FacebookShare on Twitter

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla poltrona di consigliere della VI Municipalità di Napoli.

ADVERTISEMENT

Da oltre un anno, ormai, il nome del consigliere municipale Vincenzo Sollazzo è finito sotto i riflettori a causa di gravi accuse di collusione con la criminalità organizzata. Determinanti le prove fornite dal suo più fidato collaboratore, Giovanni Braccia, che nei mesi precedenti all’arresto, in seguito al quale ha deciso di collaborare con la giustizia, ha supportato attivamente le inchieste della direttrice di Napolitan.it, la giornalista Luciana Esposito, contribuendo a far luce su uno dei business d’oro della camorra di Ponticelli: la compravendita degli alloggi popolari. Gestore di un caf e patronato nel rione Conocal di Ponticelli, Sollazzo sarebbe il soggetto incaricato di regolarizzare la posizione degli occupanti abusivi che acquistano un alloggio popolare dal clan, subentrano ai legittimi assegnatari, molto spesso costretti a suon di minacce e metodi violenti a lasciare la casa. Secondo quanto ricostruito da Braccia, Sollazzo sarebbe coinvolto in una rete di affari illeciti gestita con la complicità dei clan camorristici attivi nel quartiere di Ponticelli, malgrado il suo ruolo di consigliere della VI Municipalità di Napoli.

Un’inchiesta che ha preso il via su Napolitan.it nella primavera del 2024, quando la giornalista Luciana Esposito, forte delle prove fornite da Braccia, ha iniziato a puntare il dito senza indugi contro il consigliere, accusandolo di favorire l’assegnazione di alloggi popolari a soggetti vicini ai clan, aggirando le procedure ufficiali attraverso un sistema clientelare gestito tramite il suo caf.

Decine le pratiche lavorate da Sollazzo e ricostruite grazie al supporto delle dichiarazioni e dei documenti forniti da Braccia, al pari di diversi screenshot delle conversazioni che intratteneva con quello che credeva di essere il suo braccio destro.

Non solo alloggi popolari, ma anche pratiche pensionistiche fittizie che hanno consentito a diversi esponenti della criminalità locale di percepire una ricca pensione di invalidità civile. Il caso più emblematico riguarda il boss Francesco De Martino, riconosciuto sordomuto grazie alla documentazione fittizia prodotta da Sollazzo con il beneplacito di alcuni medici collusi con “il sistema”.

Una delle questioni più discusse e clamorose è rappresentata soprattutto dal silenzio delle istituzioni. Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi si è guardato bene dal prendere una posizione e dal rilasciare dichiarazioni pubbliche in merito alla spinosissima questione che si sta delineando all’ombra del Vesuvio.

Nonostante le accuse, Vincenzo Sollazzo risulta ancora regolarmente in carica, come si evince dal sito ufficiale del Comune di Napoli.

La situazione descritta rappresenta un nodo cruciale per comprendere lo stato del rapporto tra politica locale e criminalità nei quartieri periferici di Napoli. Ponticelli, in particolare, è una delle aree a più alta densità camorristica della città, dove il controllo del territorio passa anche attraverso strumenti istituzionali. Uno scenario sul quale sarebbe doveroso accendere un riflettore, in vista delle imminenti elezioni regionali e amministrative.

La vicenda di Sollazzo, pur ancora non definita in sede giudiziaria, solleva interrogativi inquietanti su come le municipalità possano diventare terreno fertile per penetrazioni mafiose, specialmente in contesti socialmente fragili.

In attesa che la giustizia faccia il suo corso, Ponticelli continua a convivere con una realtà in cui il confine tra rappresentanza politica e criminalità appare sempre più sfocato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Succ.

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?