• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola 2025/2026: le principali novità dell’anno scolastico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
in News
0
Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

L’anno scolastico 2025/2026 si preannuncia ricco di cambiamenti significativi per studenti, famiglie e personale docente. Ecco le principali novità da tenere a mente.

ADVERTISEMENT

Inizio lezioni è fissato per il 15 settembre 2025 in molte regioni, tra cui Campania, Lazio, Emilia-Romagna, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria. Alcune regioni, come Calabria e Puglia, posticipano l’inizio al 16 settembre.  

Vacanze principali:

Natale: dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.

Carnevale: 16 e 17 febbraio 2026.

Pasqua: dal 2 al 7 aprile 2026.

Ultimo giorno di scuola: 6 giugno 2026 per le scuole primarie e secondarie; 30 giugno 2026 per le scuole dell’infanzia.  

Per quanto riguarda le riforme, quella del reclutamento docente ha introdotto requisiti più rigorosi per l’accesso alla professione, con l’obiettivo di garantire una maggiore qualità dell’insegnamento.  

Negli Istituti tecnici e professionali introdotto, invece, l’avvio del modello 4+2, che prevede 4 anni di istruzione tecnica seguiti da 2 anni di specializzazione, con maggiore coinvolgimento delle aziende e potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.  

Per quanto concerne i fondi per l’edilizia scolastica si è registrato un incremento di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026, destinati a interventi urgenti e indifferibili.  

Assegnazioni provvisorie: il periodo per la presentazione delle domande di mobilità annuale per i docenti sarà fissato tra il 10 e il 24 luglio 2025.  

Previsto un taglio di circa 5.660 posti docenti a livello nazionale.  

Non mancano nuove opportunità per gli studenti, come le borse di studio: stanziato di 1 milione di euro per l’anno 2025 e altri 3 milioni di euro per gli anni 2026 e 2027, destinati a promuovere il merito e assicurare pari opportunità agli studenti italiani.  

Introdotta anche la certificazione delle competenze acquisite durante il percorso scolastico, già dal prossimo anno.  

Altra novità dell’anno scolastico 2025/26 il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD): potenziamento dell’infrastruttura digitale scolastica, con l’obiettivo di promuovere ambienti di apprendimento innovativi e inclusivi, al pari della trasformazione dei laboratori scolastici in luoghi per l’incontro tra sapere e saper fare, ponendo al centro l’innovazione.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Controlli straordinari a San Giorgio a Cremano: i Carabinieri presidiano il territorio, notifiche e sanzioni

Succ.

Primark espande la sua presenza in Campania: nuove aperture a Giugliano e Pompei

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.

Primark espande la sua presenza in Campania: nuove aperture a Giugliano e Pompei

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?