• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Giulia Tramontano: la difesa di Impagnatiello punta “sull’immagine” e nega la premeditazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”
Share on FacebookShare on Twitter

È iniziata davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Milano la discussione della difesa di Alessandro Impagnatiello, ex barman e autore confesso dell’omicidio di Giulia Tramontano, la compagna incinta al settimo mese assassinata a Senago nel maggio 2023. La Corte di primo grado lo aveva condannato all’ergastolo per omicidio pluriaggravato, ma oggi la strategia difensiva cambia rotta, cercando di scardinare l’impianto accusatorio sulle aggravanti.

ADVERTISEMENT

L’avvocata di Impagnatiello, Giulia Geradini, ha chiesto alla Corte di ridimensionare il reato, puntando su una narrazione che esclude la premeditazione e la crudeltà. Secondo la difesa, l’uomo avrebbe agito in un momento di turbamento emotivo, spinto da una crescente paura per la propria immagine personale, messa in discussione dalla gravidanza della compagna.

“La sua è una personalità narcisistica, fragile, incapace di affrontare la realtà – ha dichiarato l’avvocata –. Giulia stava organizzando una nuova vita con lui, ma lui sentiva che la sua immagine perfetta stava per crollare.”

L’omicidio avvenne il 27 maggio 2023. Secondo la sentenza di primo grado, Impagnatiello somministrò veleno per topi a Giulia per settimane, nel tentativo di indurle un aborto. Fallito quel tentativo, la uccise con 37 coltellate, colpendo anche il bambino che portava in grembo.

Dopo l’assassinio, il corpo fu tenuto in casa per ore, poi spostato tra cantina, box e auto, per quattro giorni. In seguito, Impagnatiello cercò di bruciare il cadavere usando alcol e benzina, in un tentativo maldestro di distruzione delle prove.

L’avvocata Geradini ha cercato di ribaltare la ricostruzione dei magistrati, sostenendo che le azioni dell’imputato non furono il risultato di un piano, ma piuttosto di una confusione emotiva: nessuna premeditazione, perché il comportamento successivo al delitto fu “goffo e disorganizzato”; nessuna crudeltà, perché non ci sarebbe stata intenzione di infliggere sofferenza gratuita e soprattutto la richiesta di riconoscere le attenuanti generiche, legate al presunto “disagio interiore” dell’imputato.

Se la Corte accoglierà la richiesta di escludere le aggravanti, Impagnatiello potrebbe vedere ridursi la pena da ergastolo a 30 anni di reclusione, una differenza sostanziale. La Procura generale ha già annunciato che sosterrà la conferma dell’ergastolo, evidenziando la gravità del gesto, il lungo tentativo di avvelenamento e l’efferatezza del delitto.

L’omicidio di Giulia Tramontano ha avuto una fortissima risonanza nazionale. La giovane, originaria di Sant’Antimo (NA), è diventata simbolo della battaglia contro il femminicidio e la violenza di genere, insieme a tante altre donne uccise da compagni, mariti o ex partner. Il caso ha scosso l’opinione pubblica e spinto il Parlamento a intensificare le iniziative legislative in materia di tutela e prevenzione.

La sentenza d’appello è attesa per le prossime settimane. Il processo a Impagnatiello si gioca non solo sul piano giuridico, ma anche su quello simbolico: una società sempre più sensibile ai temi della violenza domestica osserverà da vicino se la giustizia saprà riconoscere pienamente la gravità e le implicazioni morali dell’accaduto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scarpe con rialzo ed eleganza: guida alle scarpe rialzate uomo per distinguersi con classe 

Succ.

Notte di fuoco a Soccavo: quattro incendi in poche ore, indagano i carabinieri

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Notte di fuoco a Soccavo: quattro incendi in poche ore, indagano i carabinieri

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?