• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scrivere un racconto per bambini: le regole per gli albi illustrati 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
in Non solo hobby
0
“Libri in culla”: il progetto per educare alla lettura fin da piccoli
Share on FacebookShare on Twitter

Scrivere per bambini è un’arte sottile, fatta di semplicità e profondità. Quando ci si avvicina al mondo degli albi illustrati, bisogna tenere presente che ogni parola ha un peso, ogni frase un ritmo, ogni immagine una risonanza emotiva. Non basta avere una bella idea: bisogna saperla raccontare con occhi da bambino, senza mai scivolare nella banalità o nel moralismo forzato. 

ADVERTISEMENT

Un albo illustrato funziona quando il testo e le immagini dialogano tra loro, si completano, si arricchiscono. L’autore non deve descrivere ciò che il lettore già vede: deve piuttosto lasciare spazio alla fantasia, suggerire, evocare. Il lessico deve essere semplice ma non semplificato, ricco di musicalità, adatto a essere letto ad alta voce, come accade spesso con i libri per i più piccoli. Anche il ritmo della narrazione è fondamentale: frasi brevi, ma mai spezzettate; una struttura chiara, ma capace di sorprendere. Un altro aspetto essenziale è il rispetto per il lettore-bambino. Non si tratta di “insegnare qualcosa”, ma di offrire una storia che possa emozionare, far ridere, riflettere, identificarsi. È nel gioco tra parole e illustrazioni che l’albo prende vita, diventa esperienza condivisa, ponte tra l’autore, il lettore e l’adulto che spesso legge a voce alta. 

Auto pubblicazione sì o no: i vantaggi dell’autopubblicazione 

Quando si è giunti alla fine della scrittura e magari si è anche collaborato con un illustratore, sorge una domanda naturale: meglio cercare un editore tradizionale o pubblicare da soli? L’autopubblicazione, una volta vista con sospetto, oggi è una scelta sempre più praticata, anche da autori esperti, grazie alle nuove tecnologie e alla qualità raggiunta dai servizi di stampa. Autopubblicarsi significa avere il pieno controllo del proprio progetto. Si può decidere ogni dettaglio: formato, carta, copertina, prezzo, tempi di uscita. Per chi ama sperimentare, o per chi desidera un rapporto diretto con il proprio pubblico, questa libertà è preziosa. Inoltre, i margini di guadagno, a parità di prezzo di copertina, sono solitamente più alti rispetto alla pubblicazione con una casa editrice, dove i diritti d’autore si aggirano attorno al 7-10%.  

Naturalmente, l’autopubblicazione comporta anche responsabilità. Non ci sarà un editor a suggerire miglioramenti, né un ufficio stampa a promuovere il libro. L’autore diventa imprenditore di sé stesso: dovrà curare la promozione, la distribuzione e la comunicazione. Ma oggi esistono comunità online, corsi e strumenti pensati proprio per chi decide di autoprodursi. E spesso, sono proprio i libri nati così ad arrivare al cuore dei lettori, perché portano con sé la passione autentica del loro creatore. 

Finalmente il cartaceo: non sbagliare negli ultimi passi 

Vedere il proprio libro stampato è un’emozione difficile da descrivere. Dopo mesi di scrittura, revisione, illustrazioni e decisioni, avere tra le mani quel piccolo oggetto fatto di carta e inchiostro è un momento magico. Ma perché tutto sia davvero perfetto, è fondamentale curare anche i dettagli più tecnici della stampa. Nei libri per bambini, ad esempio, la scelta del carattere tipografico è cruciale. Deve essere leggibile, ampio, senza troppi ornamenti, ma anche coerente con il tono della storia e lo stile delle illustrazioni. Caratteri come Century Gothic, Quicksand o Raleway sono spesso scelti per la loro chiarezza e modernità. Anche la dimensione del font va calibrata: troppo piccolo potrebbe affaticare, troppo grande risultare invadente. 

Un altro aspetto da non trascurare è la scelta della carta. Negli albi illustrati è fondamentale che la resa cromatica sia ottimale e che le pagine abbiano una buona consistenza al tatto. Carta patinata opaca da 170g o 200g è una scelta comune per garantire brillantezza e durata. Anche la rilegatura influisce sull’esperienza di lettura: la brossura fresata è economica, ma per gli albi più pregiati si può considerare la rilegatura a filo. Se si è scelto il percorso dell’autopubblicazione, la stampa di libri via web è una risorsa fondamentale. Una tipografia come Bitprint, offre un servizio di stampa di libri online performante, accessibile e di livello. Ad esempio, permettono di caricare i file direttamente, simulare il risultato finale, scegliere ogni dettaglio del prodotto e ricevere una copia campione. Il vantaggio? Tempi rapidi, costi contenuti e qualità sempre più professionale. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Gli hobby estivi più amati dagli italiani 

Succ.

Scarpe con rialzo ed eleganza: guida alle scarpe rialzate uomo per distinguersi con classe 

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.

Scarpe con rialzo ed eleganza: guida alle scarpe rialzate uomo per distinguersi con classe 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?