• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, crolla il solaio alla scuola Perasso: bambini salvati in extremis da maestre e personale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
Share on FacebookShare on Twitter

Un’aula chiusa da tempo perché pericolante. Un solaio che crolla all’improvviso. Bambini ancora dentro l’edificio. È accaduto nei giorni scorsi alla scuola Perasso di Ponticelli, un asilo nido e scuola dell’infanzia nel cuore della periferia est di Napoli.

ADVERTISEMENT

Grazie alla prontezza del personale scolastico, la tragedia è stata evitata. Ma ciò che resta è la rabbia e la paura di chi, da mesi, aveva segnalato il pericolo, invano.

Secondo le testimonianze, le insegnanti e il personale ATA sono intervenuti immediatamente, portando i piccoli nel giardino della scuola. Una mamma, presente sul posto per ritirare il figlio, ha sentito un boato fortissimo, seguito dal rumore di vetri infranti. Poi un secondo boato. La paura è esplosa. In pochi minuti, l’intero edificio è stato evacuato.

Quell’aula, dove è crollato il solaio, era già interdetta da tempo, segnalata come a rischio statico. Ma il pericolo era più esteso: bastava un momento diverso, una distrazione, e sotto quelle macerie poteva esserci un bambino.

Già a partire da marzo, docenti e personale scolastico avevano inviato diverse segnalazioni all’ufficio tecnico della Sesta Municipalità. Nulla è stato fatto. Solo a inizio giugno, con la scusa del caldo, i bambini sono stati spostati da quell’aula: una decisione prudente, ma non comunicata nella sua reale gravità.

«È stata una scelta fatta con intelligenza e cuore dalle maestre – racconta una madre – Hanno protetto i nostri figli in silenzio, mentre le istituzioni restavano immobili.»

Oggi genitori, maestre e personale chiedono interventi urgenti e la messa in sicurezza dell’intero plesso. La paura è concreta, così come la sfiducia verso le istituzioni.

«Conosciamo i tempi del Comune di Napoli, e sappiamo che possono essere lunghi – affermano alcuni genitori – ma qui si parla della vita dei nostri figli. Non possiamo aspettare il prossimo crollo per vedere un cambiamento.»

Il crollo del solaio nella scuola Perasso non può essere archiviato come un “incidente evitato”. È il simbolo di un’emergenza strutturale che riguarda tante scuole italiane, soprattutto nelle periferie.

È anche la prova, amara, che la sicurezza scolastica è spesso garantita solo dalla responsabilità individuale di chi lavora sul campo, e non da chi dovrebbe intervenire per dovere istituzionale.

ADVERTISEMENT
Prec.

«Non siamo psicopatici con la divisa»: le parole amare del Generale Burgio sul carabiniere ucciso dal rapinatore

Succ.

In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Emergenza sangue, l’ospedale Cardarelli chiama a raccolta i donatori

In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?