• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crollo nella scuola di Barra, gli architetti napoletani: servono “medici del fabbricato”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2025
in News
0
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
Share on FacebookShare on Twitter

«Non ci sono stati feriti, per fortuna. Ma il cedimento strutturale che ha colpito la scuola dell’infanzia “Perasso” a Barra non può essere archiviato come un semplice incidente. È il sintomo di un problema più grande: la sicurezza delle scuole italiane non può continuare a essere affidata alla fortuna o alle emergenze». È quanto afferma Antonio Cerbone, tesoriere dell’Ordine degli Architetti di Napoli e componente della STN (Struttura Tecnica Nazionale) della Protezione Civile, per la quale è responsabile del CAR (Coordinamento Attività Regionali).

ADVERTISEMENT

«L’episodio ha riportato al centro del dibattito una proposta concreta, che da tempo circola tra tecnici, amministratori e Protezione Civile – evidenzia Cerbone – introdurre una figura tecnica stabile all’interno degli edifici scolastici. Un “medico del fabbricato”, sul modello del medico di base. Un professionista presente con continuità, in grado di monitorare lo stato dell’edificio, individuare criticità, suggerire interventi e – soprattutto – prevenire prima che sia troppo tardi».

«Un modello già sperimentato con successo. Non si parte da zero. Durante l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta il 28 e 29 maggio scorsi ai Campi Flegrei, è stato testato un modello operativo innovativo: un tecnico strutturale ha affiancato i dirigenti scolastici nelle verifiche post-evento, in stretta collaborazione con l’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) – afferma il rappresentante degli architetti napoletani – Risultato? Interventi rapidi, valutazioni tempestive, meno attese per il rientro in classe e maggiore serenità per le famiglie. Un esempio virtuoso che ha mostrato come la presenza continuativa di un tecnico possa fare la differenza, soprattutto nelle aree ad alta vulnerabilità».

«La nostra proposta è quella di creare un presidio tecnico fisso per ogni istituto scolastico, con compiti ben definiti: monitoraggio regolare delle condizioni strutturali; coordinamento delle segnalazioni con le autorità competenti. L’obiettivo è mettere in atto azioni di prevenzione e non solo risposte all’emergenza – continua Cerbone – Un ruolo che potrebbe essere regolamentato da linee guida nazionali e avviato in via prioritaria nelle zone a rischio sismico o vulcanico».

«La Struttura Tecnica Nazionale (STN) – costituita dai Consigli Nazionali di Ingegneri, Architetti, Geometri e Geologi – dispone, attraverso il Coordinamento Attività Regionali (CAR Campania) e le Sezioni Operative Territoriali, di centinaia di professionisti qualificati. È uno strumento già esistente – conclude –. Questi tecnici sono già oggi in prima linea nei rilievi post-sisma, nelle verifiche di agibilità e nell’affiancamento alla Protezione Civile. Ma vengono attivati solo dopo un disastro. Ed è qui il punto: perché non valorizzare queste competenze anche in prevenzione? Serve un cambio di mentalità. Il crollo alla scuola Perasso è solo l’ultimo campanello d’allarme. La sicurezza scolastica va costruita giorno per giorno con presidi tecnici permanenti, capaci di intervenire prima che un problema diventi una tragedia».

ADVERTISEMENT
Prec.

Porsche Usata, Vale l’Investimento? Cosa Sapere Prima di Acquistare 

Succ.

5 luglio, Walter Ricci in concerto all’Ex Base Nato: special guest Sara Jane Morris e Peppe Lanzetta 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
5 luglio, Walter Ricci in concerto all’Ex Base Nato: special guest Sara Jane Morris e Peppe Lanzetta 

5 luglio, Walter Ricci in concerto all'Ex Base Nato: special guest Sara Jane Morris e Peppe Lanzetta 

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?