• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mario Volpicelli, ucciso a Ponticelli per una vendetta trasversale, ottiene giustizia dopo 10 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Mario Volpicelli, ucciso a Ponticelli per una vendetta trasversale, ottiene giustizia dopo 10 anni
Share on FacebookShare on Twitter

Il blitz odierno della Polizia di Stato a Napoli, con sei ordinanze di custodia cautelare eseguite nei confronti di sospetti legati al clan Schisa/Minichini, segna non solo un significativo colpo alla camorra ma anche la chiusura di una dolorosa ferita: quella dell’omicidio di Mario Volpicelli, avvenuto il 30 gennaio 2016 nel quartiere Ponticelli, e per il quale la vittima aspettava da quasi dieci anni che la giustizia facesse il suo corso.

ADVERTISEMENT

Mario Volpicelli, 53 anni, era un padre, nonno e lavoratore onesto, legato ai fratelli Sarno in quanto marito di una delle sorelle degli ex boss di Ponticelli, ma estraneo alla criminalità organizzata. Quel sabato di fine gennaio, mentre rientrava a casa con le buste della spesa, fu colpito da diversi proiettili: un’esecuzione studiata a tavolino, basata esclusivamente sul suo legame familiare e sulle vendette trasversali all’interno della malavita locale.

Volpicelli non era affiliato ad alcun clan, ma questo non gli evitò di essere “fagocitato” dalle brutali logiche della camorra

Per quasi un decennio, il nome di Mario è riecheggiato come quello di una “vittima innocente mai proclamata tale”: un uomo comune, cancellato ingiustamente per punire attraverso di lui un’intera famiglia. La sua fine tragica è rimasta un segnale della violenza cieca che governa i clan: un omicidio trasversale, legato alle faide tra Schisa/Minichini e clan Sarno, che scatenarono una primavera di sangue tra il 2016 e il 2018.

L’operazione di oggi, promossa dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e condotta dalla Squadra Mobile e dal Commissariato Ponticelli, non riguarda soltanto il passato, ma restituisce anche, almeno simbolicamente, dignità a chi come Mario ha perso la vita senza colpe.

Le sei ordinanze di custodia cautelare – emesse dal GIP di Napoli per omicidio aggravato da metodo mafioso e porto abusivo di armi – coinvolgono individui accusati di aver pianificato e eseguito la sua esecuzione, insieme ad altri due omicidi avvenuti tra il 2016 e il 2018.

A quasi dieci anni esatti dal suo assassinio, l’azione giudiziaria circoscrive e colpisce i mandanti e gli esecutori materiali dell’agguato. Sebbene si tratti di una misura cautelare in attesa di processo, rappresenta un fondamentale riconoscimento del male subito da Volpicelli: una vittima di camorra che, dopo anni di attesa e silenzio, ottiene finalmente un primo e significativo segnale di giustizia.

Oggi, con il blitz di Ponticelli, si riaccende una piccola fiaccola di speranza per la memoria di Mario Volpicelli: il suo volto, la sua storia, tornano a emergere non solo come mero dato di cronaca ma come testimonianza di un’ingiustizia ascoltata e denunciata.

Il suo nome non figura nell’elenco ufficiale delle vittime innocenti, non riecheggia nelle piazze durante le commemorazioni ufficiali, ma nei cuori di chi lo ha amato e conosciuto non ha mai smesso di vivere come tale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: sei arresti a Ponticelli, in manette i “ras delle vendette trasversali”

Succ.

Noleggio a lungo termine e detraibilità: benefici fiscali e come usufruire 

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Noleggio auto a lungo termine: tutti i vantaggi

Noleggio a lungo termine e detraibilità: benefici fiscali e come usufruire 

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?