• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

14 Giugno, Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: un gesto che salva vite

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2025
in News
0
Emergenza sangue, il Cardarelli in prima linea
Share on FacebookShare on Twitter

Il 14 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, un’occasione speciale per ringraziare tutti i donatori volontari che con il loro gesto altruista contribuiscono a salvare milioni di vite in tutto il mondo. La data non è casuale: coincide con l’anniversario della nascita di Karl Landsteiner, lo scienziato austriaco che nel 1901 scoprì i gruppi sanguigni, rivoluzionando la medicina trasfusionale.

ADVERTISEMENT

Donare sangue è un atto semplice, sicuro e indolore, ma di importanza vitale. Ogni giorno, migliaia di persone necessitano di trasfusioni per sopravvivere a incidenti, operazioni chirurgiche complesse, trattamenti oncologici, malattie croniche del sangue o complicazioni del parto. Senza sangue donato, molte terapie mediche non sarebbero possibili.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), un sistema sanitario efficace e sicuro si basa su un numero sufficiente di donazioni regolari da parte di persone sane, motivate e non remunerate. Tuttavia, in molte regioni del mondo, la disponibilità di sangue è ancora scarsa, e la sensibilizzazione su questo tema rimane essenziale.

Il tema scelto per il 2025 pone l’accento non solo sull’importanza della donazione regolare, ma anche sulla crescente necessità di plasma, un componente fondamentale del sangue utilizzato per la produzione di farmaci salvavita, specialmente per pazienti affetti da malattie rare e immunodeficienze.

L’invito è rivolto in particolare ai giovani e ai nuovi donatori: costruire una cultura della donazione continua è fondamentale per garantire scorte sicure e stabili, in ogni periodo dell’anno.

In Italia, numerose associazioni come AVIS, FIDAS, Croce Rossa Italiana e Fratres promuovono eventi, campagne informative e raccolte straordinarie per celebrare la giornata. In molte città sono previste aperture straordinarie dei centri trasfusionali, manifestazioni pubbliche, momenti di festa e incontri con i donatori e i riceventi che testimoniano quanto questo gesto possa fare la differenza.

In genere, può donare sangue chi ha un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, è in buona salute e ha un peso corporeo superiore ai 50 kg. Prima di ogni donazione vengono eseguiti controlli clinici accurati per garantire la sicurezza sia del donatore che del ricevente.

Celebrare il 14 giugno significa non solo riconoscere il valore dei donatori, ma anche incoraggiare quante più persone possibile ad avvicinarsi alla donazione. Un piccolo gesto che, se compiuto con regolarità, può salvare fino a tre vite ogni volta.

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue ci ricorda che la solidarietà scorre nelle vene: bastano pochi minuti del nostro tempo per fare la differenza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Succ.

Che Guevara e Donald Trump: nati entrambi il 14 giugno. Coincidenza o provocazione cosmica?

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Che Guevara e Donald Trump: nati entrambi il 14 giugno. Coincidenza o provocazione cosmica?

Che Guevara e Donald Trump: nati entrambi il 14 giugno. Coincidenza o provocazione cosmica?

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?