• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, inaugurata la prima sala di monitoraggio per la sicurezza delle sedi giudiziarie del distretto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2025
in News
0
Napoli, inaugurata la prima sala di monitoraggio per la sicurezza delle sedi giudiziarie del distretto
Share on FacebookShare on Twitter

Aumentare il livello di sicurezza, migliorare la prevenzione e garantire un controllo costante e coordinato sulle sedi della giustizia: con questi obiettivi è stata inaugurata a Napoli la prima sala di monitoraggio integrato dedicata esclusivamente al controllo delle strutture giudiziarie del distretto.

ADVERTISEMENT

Un’iniziativa senza precedenti in Campania – e tra le prime a livello nazionale – che segna un passo importante verso la modernizzazione e la protezione degli ambienti dove si amministra la giustizia.

La nuova sala è equipaggiata con un sistema centralizzato che consente di controllare in tempo reale le immagini provenienti da decine di telecamere dislocate all’interno e all’esterno di tribunali, procure e sedi giudiziarie del distretto di Napoli.

Dotata di schermi multipli e tecnologia di ultima generazione, la sala consente la gestione coordinata dei flussi video e il monitoraggio h24 grazie a un collegamento diretto con Questura, Carabinieri e Polizia Penitenziaria.

Un sistema, dunque, non solo di sorveglianza, ma anche di prevenzione e risposta immediata, in grado di allertare le forze dell’ordine in caso di emergenze o anomalie.

Negli ultimi anni non sono mancati episodi che hanno messo in evidenza le criticità legate alla sicurezza delle sedi giudiziarie napoletane.

Dall’accesso incontrollato di soggetti non autorizzati fino ad episodi di tensione violenta, come il caso del Tribunale di Napoli in cui una vetrata fu sfondata e due agenti rimasero feriti, la necessità di un sistema di controllo più efficace è apparsa sempre più urgente.

Con la nuova sala di monitoraggio, Napoli si dota finalmente di uno strumento concreto e strutturato per affrontare tali emergenze in modo più efficace.

Il progetto è frutto della sinergia tra il Ministero della Giustizia, le forze dell’ordine e la magistratura. È stato fortemente voluto anche in risposta alle crescenti preoccupazioni espresse da avvocati e magistrati sul tema della sicurezza personale e ambientale all’interno degli uffici giudiziari.

Oltre al controllo video, è previsto l’uso di software per l’analisi dei flussi e l’identificazione automatica di situazioni sospette. In futuro si prevede anche l’integrazione con sistemi di lettura targhe e riconoscimento facciale in aree sensibili.

La sala inaugurata a Napoli è destinata a diventare un modello operativo per l’intero distretto giudiziario campano, con possibili estensioni alle sedi di Avellino, Benevento, Caserta e Nola. L’obiettivo è quello di creare una rete di sicurezza condivisa, in grado di rafforzare la presenza dello Stato nei luoghi della giustizia e tutelare cittadini e operatori.

Anche i sindacati degli operatori giudiziari hanno espresso soddisfazione, sottolineando l’importanza della prevenzione e la necessità di continuare a investire nella sicurezza del comparto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Funivia del Faito, salgono a 26 gli indagati: avviso di garanzia anche all’EAV

Succ.

Bloccato in Israele, l’attivista campano Antonello Sannino: “Stiamo bene, ma in attesa di notizie”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.

Bloccato in Israele, l'attivista campano Antonello Sannino: "Stiamo bene, ma in attesa di notizie"

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?