• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bufera su Maria Rosaria Boccia: indagata per falsa laurea e tesi copiata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2025
in News
0
Bufera su Maria Rosaria Boccia: indagata per falsa laurea e tesi copiata
Share on FacebookShare on Twitter

La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta su Maria Rosaria Boccia, imprenditrice originaria di Pompei, indagata per presunte irregolarità legate alla sua laurea. Al centro delle accuse ci sono il riconoscimento sospetto di esami universitari e una tesi che, secondo gli inquirenti, sarebbe stata copiata quasi integralmente da un lavoro accademico del 2019.

ADVERTISEMENT

L’indagine, condotta dai magistrati Ciro Capasso, Claudio Onorati e Vincenzo Piscitelli, ipotizza i reati di falso e truffa per l’uso di un’autocertificazione non firmata che avrebbe permesso a Boccia di far convalidare esami sostenuti presso l’Università Parthenope. Tali esami sarebbero poi stati riconosciuti dall’Università telematica Pegaso, dove la donna si è laureata nel 2023 in Economia e Management con il voto di 91/110.

Ma non è tutto: la tesi di laurea discussa da Boccia – intitolata “Il Sistema Sanitario Nazionale…” – sarebbe risultata estremamente simile a una tesi del 2019 presentata da una studentessa della Luiss. Un controllo con software antiplagio avrebbe evidenziato ampie parti sovrapponibili, portando all’ipotesi di plagio e falsa attribuzione di paternità dell’elaborato.

Le verifiche hanno coinvolto tre atenei: l’Università Parthenope, l’Università telematica Pegaso e la Luiss Guido Carli di Roma. Decisiva la segnalazione interna della stessa Pegaso, che ha avviato accertamenti dopo la messa in onda, nel settembre 2024, di un servizio televisivo su Rete 4 che metteva in dubbio l’autenticità del titolo di studio conseguito da Boccia.

La Guardia di Finanza ha acquisito documenti, registri esami, copie delle tesi, software e banche dati per ricostruire nel dettaglio il percorso accademico dell’imprenditrice e verificare l’effettiva validità dei titoli dichiarati.

Secondo quanto dichiarato dalla stessa Boccia, il suo percorso universitario avrebbe preso avvio nel 2005 con l’iscrizione alla Parthenope. Tuttavia, da quanto emerso, non risulterebbero esami conclusi né un titolo ottenuto presso quell’ateneo. Il titolo effettivamente conseguito risulterebbe essere solo quello della Pegaso, ma in circostanze ora fortemente dubbie.

Maria Rosaria Boccia non è nuova a vicende giudiziarie. Nel 2024 era già stata indagata dalla Procura di Pisa per una presunta truffa immobiliare da 30 mila euro. Più recentemente, nel marzo 2025, il suo nome è comparso anche in un fascicolo aperto dalla Procura di Roma per stalking, diffamazione e interferenze nella vita privata, in una vicenda che coinvolgeva l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Le indagini proseguono serrate. I magistrati stanno ora valutando l’eventuale responsabilità penale nell’autocertificazione degli esami, la validità legale del titolo accademico conseguito alla Pegaso e la conferma del plagio attraverso analisi approfondite.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Santobono Pausilipon una rivoluzione nella chirurgia del petto ad imbuto: adottata tecnica mininvasiva unica in Campania

Succ.

Da venerdì 13 giugno il cinema d’autore torna sulle spiagge di Napoli con la seconda edizione di ‘Arena

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Da venerdì 13 giugno il cinema d’autore torna sulle spiagge di Napoli con la seconda edizione di ‘Arena

Da venerdì 13 giugno il cinema d'autore torna sulle spiagge di Napoli con la seconda edizione di 'Arena

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?