• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltrattamenti sui minori in Italia: oltre 113.000 bambini e ragazzi vittime di abusi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2025
in In evidenza, News
0
4 giugno: Giornata internazionale per i bambini innocenti vittime di aggressioni
Share on FacebookShare on Twitter

In Italia sono 113.892 i minorenni maltrattati, un numero che rappresenta una vera e propria emergenza sociale e che fotografa una realtà ancora troppo sommersa. Secondo l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il 20% dei circa 457.000 minorenni seguiti dai servizi sociali è vittima di maltrattamenti o abusi. Una cifra che equivale a 9,5 minori ogni mille abitanti sotto i 18 anni.

ADVERTISEMENT

Il dato più sconvolgente è che la maggior parte degli abusi avviene tra le mura domestiche. Secondo il dossier “Indifesa 2024” di Terre des Hommes, i reati contro minori hanno sfiorato i 7.000 casi nel 2023, con una media di 19 al giorno, segnando un aumento del 34% rispetto a dieci anni fa e dell’89% rispetto al 2006.

In particolare, 2.843 casi sono classificati come maltrattamenti in famiglia, un dato raddoppiato rispetto al 2013.

Le bambine e le ragazze risultano più colpite, rappresentando il 61% delle vittime di violenze domestiche.

“L’immagine della famiglia come luogo sicuro mostra più di una crepa… la violenza fisica continua a consumarsi sul corpo delle bambine e delle ragazze”, ha dichiarato Paolo Ferrara, direttore generale di Terre des Hommes.

Tra le tipologie di abuso segnalate, le più frequenti sono:

Trascuratezza materiale e/o affettiva (47%)

Violenza assistita (20–32%)

Abuso psicologico (13,7%)

Maltrattamento fisico (tra il 5% e il 10%)

Abuso sessuale (tra il 3,5% e il 6,7%)

I minori stranieri risultano essere doppiamente esposti al rischio di abuso rispetto ai coetanei italiani: 20 su 1.000 contro 8,3.

Le femmine sono leggermente più coinvolte dei maschi: 212,6 casi su 1.000 rispetto a 193,5.

La durata della presa in carico da parte dei servizi sociali evidenzia la complessità della situazione: nel 65,6% dei casi, l’intervento dura oltre due anni. Le misure includono sostegno economico, supporto educativo e, nei casi più gravi, l’allontanamento dalla famiglia.

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle denunce, segnale positivo di una maggiore consapevolezza e fiducia nelle istituzioni. Tuttavia, resta ancora molto da fare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare “CioccAut”: laboratorio per adulti e ragazzi autistici

Succ.

Carabiniere ucciso durante inseguimento, doveva andare in pensione a luglio

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Carabiniere ucciso durante inseguimento, doveva andare in pensione a luglio

Carabiniere ucciso durante inseguimento, doveva andare in pensione a luglio

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?