• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltrattamenti sui minori in Italia: oltre 113.000 bambini e ragazzi vittime di abusi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2025
in In evidenza, News
0
4 giugno: Giornata internazionale per i bambini innocenti vittime di aggressioni
Share on FacebookShare on Twitter

In Italia sono 113.892 i minorenni maltrattati, un numero che rappresenta una vera e propria emergenza sociale e che fotografa una realtà ancora troppo sommersa. Secondo l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il 20% dei circa 457.000 minorenni seguiti dai servizi sociali è vittima di maltrattamenti o abusi. Una cifra che equivale a 9,5 minori ogni mille abitanti sotto i 18 anni.

ADVERTISEMENT

Il dato più sconvolgente è che la maggior parte degli abusi avviene tra le mura domestiche. Secondo il dossier “Indifesa 2024” di Terre des Hommes, i reati contro minori hanno sfiorato i 7.000 casi nel 2023, con una media di 19 al giorno, segnando un aumento del 34% rispetto a dieci anni fa e dell’89% rispetto al 2006.

In particolare, 2.843 casi sono classificati come maltrattamenti in famiglia, un dato raddoppiato rispetto al 2013.

Le bambine e le ragazze risultano più colpite, rappresentando il 61% delle vittime di violenze domestiche.

“L’immagine della famiglia come luogo sicuro mostra più di una crepa… la violenza fisica continua a consumarsi sul corpo delle bambine e delle ragazze”, ha dichiarato Paolo Ferrara, direttore generale di Terre des Hommes.

Tra le tipologie di abuso segnalate, le più frequenti sono:

Trascuratezza materiale e/o affettiva (47%)

Violenza assistita (20–32%)

Abuso psicologico (13,7%)

Maltrattamento fisico (tra il 5% e il 10%)

Abuso sessuale (tra il 3,5% e il 6,7%)

I minori stranieri risultano essere doppiamente esposti al rischio di abuso rispetto ai coetanei italiani: 20 su 1.000 contro 8,3.

Le femmine sono leggermente più coinvolte dei maschi: 212,6 casi su 1.000 rispetto a 193,5.

La durata della presa in carico da parte dei servizi sociali evidenzia la complessità della situazione: nel 65,6% dei casi, l’intervento dura oltre due anni. Le misure includono sostegno economico, supporto educativo e, nei casi più gravi, l’allontanamento dalla famiglia.

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle denunce, segnale positivo di una maggiore consapevolezza e fiducia nelle istituzioni. Tuttavia, resta ancora molto da fare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare “CioccAut”: laboratorio per adulti e ragazzi autistici

Succ.

Carabiniere ucciso durante inseguimento, doveva andare in pensione a luglio

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Carabiniere ucciso durante inseguimento, doveva andare in pensione a luglio

Carabiniere ucciso durante inseguimento, doveva andare in pensione a luglio

Ultimi Articoli

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?