• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte oggi da Caserta il progetto di Fondazione ANT ‘Bus della Prevenzione 2.0’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2025
in Da Sud a Sud
0
Parte oggi da Caserta il progetto di Fondazione ANT ‘Bus della Prevenzione 2.0’
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto “Bus della Prevenzione 2.0”, come si evince dal titolo, vuole essere la naturale estensione della precedente iniziativa di Fondazione ANT dal titolo ‘Bus della Prevenzione’, co-finanziata da Fondazione Banco di Napoli, durante il periodo 2022-23, con il preciso intento di rafforzare e intensificare le attività di prevenzione oncologica, soprattutto nelle Regioni del Sud Italia.

ADVERTISEMENT

Anche in questo caso, dietro contributo dell’ente partenopeo a valere sull’Avviso II/2023 (Cod. 2_2023/10279), il progetto abbraccia due Regioni, la Campania e la Basilicata, ma ha tra  gli obiettivi quello di allargare la platea dei beneficiari, portando gli ambulatori mobili e gli specialisti di Fondazione ANT su territori che più difficilmente vengono coinvolti in progetti di prevenzione oncologica, quali appunto Caserta, Matera e la provincia di Potenza.

A partire dalla doppia tappa di oggi e domani (giovedì 5 e venerdì 6 giugno) a Caserta, passando per le giornate del 10 e 11 giugno a Pignola (Pz) e per quella del 12 giugno ad Avigliano (Pz) e terminando con le tappe del 17 e 18 giugno a Matera, i cittadini campani e lucani potranno quindi, così, accedere a un servizio di difficile reperibilità sui propri territori, sottoponendosi a un totale di 168 visite di prevenzione del tumore alla tiroide divise in 7 giornata (24 visite al giorno, 12 al mattino e 12 al pomeriggio).

L’incidenza dei tumori della tiroide, attualmente stimata in Italia di circa 3.600 casi all’anno, è del resto in fase di notevole crescita e questo fenomeno viene attribuito all’aumentato numero di diagnosi in fase iniziale che si ottiene con l’impiego dell’ecografia. D’altra parte, fortunatamente, la mortalità dei tumori differenziati della tiroide è molto bassa e tende a ridursi poiché oltre il 90% di questi guarisce con i trattamenti messi in atto. Si nota, inoltre, che vengono colpite dal tumore più le donne degli uomini, in proporzione di 4 a 1.

 Le visite, come specificato sopra, saranno effettuate a bordo di uno dei Bus della Prevenzione, rappresentando questo non solo un ambulatorio mobile, dotato di tutto l’occorrente necessario alle visite di prevenzione, ma anche un potente mezzo di diffusione e di sensibilizzazione della cultura della prevenzione oncologica, riesce in maniera più veloce ed efficace a raggiungere tutte le fasce di popolazione.

Il posizionamento del Bus della prevenzione in zone centrali delle città sarà funzionale anche ad attivare un adeguato processo comunicativo di promozione e sensibilizzazione sulla cultura della prevenzione, ponendo le basi per una replicabilità del progetto, così come già avvenuto per la precedente iniziativa con riscontri positivi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sparatoria al Rione Sanità: ferito Giulio Pirozzi, figlio del regista, fratello dell’attore di Mare Fuori

Succ.

Campi Flegrei: dopo sciame sismico, cedimento parziale negli scavi di Pompei

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Sciame sismico Campi Flegrei: cosa sta succedendo?

Campi Flegrei: dopo sciame sismico, cedimento parziale negli scavi di Pompei

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?