• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Glioblastoma, a Napoli la prima sperimentazione italiana con ozono in pillole: +40% di sopravvivenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2025
in Da Sud a Sud
0
De Luca: “Per l’Ospedale del Mare voglio solo giovani medici”
Share on FacebookShare on Twitter

Entro un anno partirà a Napoli una sperimentazione clinica innovativa per il trattamento del glioblastoma, la forma più aggressiva di tumore cerebrale, con l’impiego di ozono in capsule orali. A dare l’annuncio è la professoressa Maria Triassi, vicepresidente della sezione campana della Società di Igiene, durante l’incontro dell’Associazione Europea dei Professori Emeriti svoltosi a Pozzuoli sul tema One Health.

ADVERTISEMENT

«La sperimentazione – spiega Triassi – coinvolgerà il Policlinico Federico II di Napoli, in collaborazione con l’Università di Genova e l’Ospedale del Mare, sotto la direzione scientifica del dottor Giuseppe Catapano. Si tratta di una frontiera completamente nuova nell’uso dell’ozono contro il cancro».

La terapia, già testata in Stati Uniti su circa 100 pazienti, ha mostrato risultati sorprendenti: l’assunzione orale dell’ozono – oggi utilizzato principalmente in forma gassosa – ha portato a un aumento del 40% della sopravvivenza nei pazienti affetti da glioblastoma. Un dato straordinario se si considera che, con i protocolli attuali (radioterapia, chemioterapia e chirurgia), la sopravvivenza a lungo termine resta limitata, con una letalità che sfiora il 95%.

Il professor Alberto Izzotti, ordinario di Medicina preventiva all’Università di Genova, ha sottolineato l’importanza del progetto partenopeo: «Quella di Napoli sarà la prima sperimentazione in Italia sull’impiego dell’ozono in forma di pillole contro il glioblastoma. Non parliamo di una terapia sostitutiva, ma di un’integrazione ai protocolli esistenti che potrebbe migliorare significativamente la prognosi dei pazienti».

Le capsule orali di ozono sono formulate con un vettore lipidico, che ne permette l’assunzione due volte al giorno in modo semplice e sicuro. Secondo Izzotti, oltre all’aumento della sopravvivenza, la terapia ha mostrato un miglioramento nella stabilizzazione della malattia, aprendo nuove prospettive per una patologia che da decenni non ha visto progressi significativi.

Durante lo stesso incontro, la professoressa Triassi ha anche posto l’accento sul ruolo della prevenzione terziaria e dei vaccini nella lotta alle malattie croniche:

«Il legame tra vaccinazioni e prevenzione delle malattie croniche è ormai consolidato. Basti pensare al vaccino contro l’HPV, che non solo previene l’infezione nelle giovani donne, ma riduce anche il rischio di malattia grave nelle adulte».

La comunità scientifica guarda ora con grande attenzione alla sperimentazione napoletana, che potrebbe rappresentare una svolta nella cura di uno dei tumori più difficili da trattare. Un’iniziativa che mette Napoli al centro della ricerca oncologica avanzata in Italia, con un approccio multidisciplinare che coniuga innovazione, prevenzione e speranza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pollena Trocchia: perseguita l’ex compagna davanti alla figlia di tre anni, 34enne arrestato dai Carabinieri

Succ.

L’AOPI pronta ad accogliere Adam, unico sopravvissuto della pediatra Alaa Al-Najjar: «Ogni bambino ha diritto alle cure»

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
La petizione dei genitori di Acciaroli per la nomina di un pediatra

L'AOPI pronta ad accogliere Adam, unico sopravvissuto della pediatra Alaa Al-Najjar: «Ogni bambino ha diritto alle cure»

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?