• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto a Parma il boss Francesco ‘Ciccio’ Mallardo 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Morto a Parma il boss Francesco ‘Ciccio’ Mallardo 
Share on FacebookShare on Twitter

Francesco Mallardo, noto come “Ciccio ‘e Carlantonio”, è deceduto giovedì 29 maggio all’età di 74 anni in una clinica di Parma, dove era ricoverato in regime di detenzione domiciliare per motivi di salute. Mallardo era considerato uno dei principali esponenti della camorra napoletana e figura di spicco dell’Alleanza di Secondigliano, un cartello criminale che ha dominato per anni l’area nord di Napoli.

ADVERTISEMENT

Nato a Giugliano in Campania nel 1951, Mallardo proveniva da una famiglia di agricoltori. Dopo un periodo iniziale nel contrabbando di sigarette, emerse come leader del clan Mallardo, fondato insieme al fratello Giuseppe e al cugino Feliciano. La sua ascesa fu segnata da una faida sanguinosa con il clan Maisto, culminata con l’eliminazione dei principali esponenti rivali tra il 1979 e il 1992 .

Mallardo fu anche uno dei fondatori della Nuova Famiglia, un’alleanza di clan camorristici nata per contrastare la Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo.

Negli anni successivi, Mallardo consolidò il suo potere attraverso l’Alleanza di Secondigliano, un cartello composto dai clan Mallardo, Licciardi e Contini. Questa alleanza, rafforzata anche da legami familiari tra i leader, controllava gran parte delle attività illecite a Napoli, tra cui traffico di droga, estorsioni e appalti pubblici.

Con il cugino Feliciano, detto ‘o sfregiato, Mallardo diversificò le attività del clan, investendo nell’edilizia e nel settore immobiliare, trasformando il clan da una camorra “contadina” a una camorra imprenditoriale.

Mallardo fu arrestato più volte e altrettante volte si diede alla latitanza. Nel 1992 fu catturato in una mansarda a Giugliano in Campania . Nel 2000 fu nuovamente arrestato durante un incontro dell’Alleanza di Secondigliano. Nel 2003, dopo essere evaso da una clinica, fu arrestato nuovamente sulla A30 nei pressi di Nola .

Durante la detenzione, Mallardo soffrì di problemi cardiaci che lo portarono a frequenti ricoveri ospedalieri. Nel 1999 evase approfittando di un permesso per motivi di salute, ma fu successivamente catturato.

Mallardo è deceduto in una clinica di Parma, dove era ricoverato in regime di detenzione domiciliare per motivi di salute. La sua morte segna la fine di una delle figure più influenti della camorra napoletana, il cui potere si estendeva ben oltre i confini della Campania. 

Con la scomparsa di Mallardo, si chiude un capitolo importante nella storia della criminalità organizzata italiana, lasciando interrogativi sul futuro assetto del clan e dell’Alleanza di Secondigliano. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Chiara Jaconis, turista colpita da statuetta a Napoli: chiusa l’inchiesta sul 13enne, indagati i genitori 

Succ.

Gratteri: “Le mafie comandano nelle carceri. Grave errore mantenere le sezioni di Alta e Media Sicurezza”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
L’appello di Gratteri agli studenti: “Siate liberi di testa, studiate e non fatevi comprare”

Gratteri: "Le mafie comandano nelle carceri. Grave errore mantenere le sezioni di Alta e Media Sicurezza"

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?