• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
in News
0
24 maggio 2014: assassinato il giornalista Andrea Rocchelli. Il messaggio di Roberto Fico
Share on FacebookShare on Twitter

Andrea “Andy” Rocchelli è stato un fotoreporter italiano di straordinaria sensibilità e coraggio, noto per il suo impegno nel documentare conflitti e violazioni dei diritti umani. Nato a Pavia il 27 settembre 1983, si è laureato in design della comunicazione al Politecnico di Milano e ha iniziato la sua carriera presso l’agenzia fotografica Grazia Neri, per poi diventare assistente del fotografo Alex Majoli. Nel 2008 ha co-fondato il collettivo fotografico indipendente Cesura, con l’obiettivo di creare uno spazio libero per la fotografia d’autore e il reportage sociale.  

ADVERTISEMENT

Rocchelli ha lavorato in diversi contesti internazionali, concentrandosi su temi come la repressione politica e le condizioni dei civili in zone di conflitto. Tra i suoi progetti più noti vi è “Russian Interiors”, una serie di ritratti che esplorano l’intimità della vita quotidiana nella Russia post-sovietica.  

Il 24 maggio 2014, durante la guerra del Donbass in Ucraina, Rocchelli è stato ucciso nei pressi di Sloviansk insieme all’attivista per i diritti umani russo Andrei Mironov. Il gruppo, che includeva anche il fotoreporter francese William Roguelon e un autista locale, è stato colpito da fuoco di armi leggere e mortai provenienti da postazioni dell’esercito ucraino. Le ultime fotografie scattate da Rocchelli documentano l’attacco e testimoniano la loro condizione di civili disarmati.  

In Italia, il soldato ucraino Vitalij Markiv è stato inizialmente condannato a 24 anni di reclusione per concorso nell’omicidio di Rocchelli e Mironov. Tuttavia, nel 2020, la Corte d’assise d’appello di Milano ha assolto Markiv per insufficienza di prove, pur riconoscendo la responsabilità dell’esercito ucraino nell’attacco. La sentenza è stata confermata dalla Corte di Cassazione nel 2021.  

La memoria di Rocchelli continua a vivere attraverso numerose iniziative. Il collettivo Cesura ha istituito l’Andy Rocchelli Grant, un premio internazionale per sostenere progetti fotografici indipendenti. Mostre e pubblicazioni, come “Evidence” e “Il valore della testimonianza”, raccolgono e diffondono il suo lavoro, mantenendo viva la sua eredità nel mondo del fotogiornalismo.  

L’eredità di Rocchelli rappresenta un monito sull’importanza della libertà di stampa e del diritto all’informazione, valori fondamentali in ogni società democratica. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Eduardo De Filippo, genio del teatro italiano, nasceva il 24 maggio 1900

Succ.

Luciana Esposito sotto scorta, Fnsi e Sugc: «Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni»

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-La giornalista Luciana Esposito dice addio alla camorra di Ponticelli

Luciana Esposito sotto scorta, Fnsi e Sugc: «Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni»

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?