• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La faida di Ponticelli macchiò di sangue la festa-scudetto nel 2023

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Maggio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio Costanzo: la dinamica dell’agguato, le dichiarazioni dei testimoni
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte tra il 4 e il 5 maggio 2023, mentre Napoli esplodeva di gioia per la conquista del terzo scudetto, un agguato di camorra ha macchiato di sangue i festeggiamenti. In piazza Volturno, nei pressi di corso Garibaldi, Vincenzo Costanzo, 26 anni, è stato colpito a morte da numerosi colpi d’arma da fuoco. Altre tre persone, tra cui la fidanzata di Costanzo, rimasero ferite.

ADVERTISEMENT

Le indagini hanno subito escluso un legame diretto tra l’omicidio e i festeggiamenti per lo scudetto. Secondo gli inquirenti, si è trattato di un agguato premeditato, probabilmente orchestrato per sfruttare il caos della festa e colpire Costanzo, ritenuto vicino al clan D’Amico di Ponticelli.

Vincenzo Costanzo, soprannominato “Ciuculill”, era figlio di Maurizio Costanzo, esponente di spicco del clan D’Amico, e di Nunzia Scarallo, cognata del boss Antonio D’Amico, boss fondatore dell’omonimo clan operante nel rione Conocal di Ponticelli. Nel 2021 era stato condannato a otto anni di reclusione per reati associativi e legati al traffico di droga. Negli ultimi tempi, secondo alcune testimonianze, mostrava comportamenti instabili dovuti all’uso frequente di sostanze stupefacenti, rendendolo una figura scomoda all’interno del clan che temeva una possibile collaborazione con la giustizia, in vista dell’imminente ritorno in carcere. Tuttavia, negli ultimi tempi, si sarebbe delineata anche un’altra ipotesi investigativa che riconduce l’omicidio di Costanzo all’eterna faida in corso a Ponticelli tra i De Micco e la fazione antagonista della quale la famiglia D’Amico è parte integrante.

Dopo la notizia della sua morte, alcuni familiari e amici hanno danneggiato il pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli, dove Costanzo era stato trasportato. Il giorno seguente, due cugini della vittima, Gaetano Maranzino, ex calciatore delle giovanili dell’Inter, e Matteo Nocerino, sono stati arrestati dopo una “stesa” in piazza Volturno, sparando in aria come gesto intimidatorio, unitamente ad altri soggetti che erano però riusciti a dileguarsi.

In occasione del trigesimo, nel rione Conocal di Ponticelli, è stato organizzato un corteo in moto per commemorare Costanzo. Decine di giovani hanno sfilato indossando magliette con il volto del defunto e lanciando palloncini bianchi, in un tributo che ha suscitato polemiche per l’esaltazione della figura di un affiliato alla camorra, ma anche per la dimostrazione di forza inscenata da esponenti della criminalità locale.

L’omicidio di Vincenzo Costanzo durante la festa scudetto del Napoli evidenzia come la criminalità organizzata continui a influenzare la vita della città, anche nei momenti di gioia collettiva. La faida tra clan a Ponticelli ha trovato un tragico palcoscenico in una notte che avrebbe dovuto essere solo di festa, ricordando a tutti la necessità di un impegno costante contro la cultura camorristica. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

Succ.

Al Teatro Augusteo in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Al Teatro Augusteo in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo

Al Teatro Augusteo in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?