• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un anno senza Gaetano Di Vaio

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Maggio, 2025
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Incidente stradale a Qualiano per il produttore cinematografico Gaetano Di Vaio: è in fin di vita
Share on FacebookShare on Twitter

È passato un anno da quando Gaetano Di Vaio ha perso la sua battaglia più importante, quella che lo aveva tenuto in bilico tra la vita e la morte per una settimana, dopo un incidente in scooter. Il tempo, pur scorrendo inesorabile, non è riuscito a colmare il vuoto che ha lasciato nel cuore di chi lo ha conosciuto e nel mondo dell’arte e dell’impegno civile.

ADVERTISEMENT

Produttore, attore, regista, ma prima di tutto uomo con un passato difficile e una volontà incrollabile di riscatto, Gaetano è stato molto più di un volto del cinema. La sua è stata una voce che parlava dal basso, dalla strada, dalle periferie invisibili. La sua missione era dare una possibilità a chi, come lui, aveva conosciuto il carcere, l’emarginazione, l’abbandono.

Fondatore della casa di produzione Figli del Bronx, ha dato spazio e voce a una generazione di talenti “irregolari”, trasformando storie di dolore in forza narrativa. Con film come Take Five, Gomorra – La Serie e con tanti documentari impegnati sul sociale, ha fatto del cinema un’arma di riscatto e consapevolezza.

Il suo impegno non si è mai fermato alla macchina da presa: Gaetano era presente nelle scuole, nelle carceri minorili, nei centri sociali. Parlava con i ragazzi, raccontava la sua storia, li spingeva a scegliere un’altra strada. Non predicava, mostrava con la sua vita, portando la sua testimonianza tra i giovani che un’alternativa era possibile.

A un anno dalla sua scomparsa, resta la sua lezione: non arrendersi mai al destino scritto da altri. Resta il suo esempio, scolpito nei volti e nei sogni di chi continua a portare avanti i suoi progetti.

Gaetano Di Vaio era luce nei luoghi bui. E quella luce, oggi, rappresenta un’eredità preziosa per questa società così povera di idee ed ideali. Un’eredità della quale fare tesoro, perché certi uomini non se ne vanno davvero. Restano nei sogni che hanno acceso. Seppure non abbia ricevuto dalle istituzioni il doveroso riconoscimento, non solo in occasione dei funerali, ma soprattutto nell’arco dei 12 mesi trascorsi da quel triste giorno, il suo esempio, la sua testimonianza, la traccia vitale che ha lasciato nell’anima identitaria di questa città avrebbe dovuto scuotere le coscienze, avrebbe meritato un tributo, un riconoscimento che, invece, non è pervenuto.

I suoi set non erano solo luoghi di lavoro, ma spazi di trasformazione umana. Chi lo ha conosciuto racconta di un uomo che sapeva ascoltare, che sapeva accogliere e che, pur restando sempre se stesso, aveva imparato a stare ovunque: dal rione al red carpet, dai vicoli ai festival.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sarà Scudetto Napoli? Cosa dicono i pronostici 

Succ.

Napoli sogna lo Scudetto: città in festa in vista dell’ultima sfida di campionato

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro

Napoli sogna lo Scudetto: città in festa in vista dell'ultima sfida di campionato

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?