• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
in In evidenza, News
0
Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2025, l’Italia ha assistito a un drammatico aumento delle morti sul lavoro, con un impatto particolarmente grave tra i giovani. Nei primi tre mesi dell’anno, sono stati registrati 205 decessi legati al lavoro, segnando un incremento dell’8,37% rispetto allo stesso periodo del 2024 .

ADVERTISEMENT

Tra le vittime più giovani, spicca la tragica storia di Daniel Tafa, un operaio di 22 anni originario di Vajont (Pordenone). Il 25 marzo, mentre lavorava alla Stm di Maniago, è stato colpito alla schiena da una scheggia incandescente durante l’operazione di una macchina per stampaggio, perdendo la vita sul colpo. 

Un altro giovane, Francesco Stella, 38 anni di Lamezia Terme, è stato la prima vittima sul lavoro del 2025. Il 3 gennaio, è precipitato da un’altezza di sei metri mentre lavorava su un’impalcatura in un’azienda di profilati a San Pietro Lametino. 

A Giussano (Monza e Brianza), il 14 gennaio, un operaio di 32 anni è deceduto dopo essere caduto dal tetto di un capannone industriale, segnando la prima vittima sul lavoro in Lombardia per l’anno. 

Particolarmente allarmante è l’aumento degli incidenti tra gli studenti coinvolti nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO). Nel primo trimestre del 2025, si sono verificati 600 infortuni legati all’alternanza scuola-lavoro, con cinque decessi, rispetto ai due registrati nello stesso periodo del 2024 .

Tra i casi più gravi, il 27 febbraio, Samuele, uno studente di 17 anni di Rieti, ha subito una grave frattura al braccio destro mentre lavorava al tornio durante le ore di PCTO presso l’Istituto Tecnico Rosatelli. 

Il 10 gennaio 2025, Patrizio Spasiano, un tirocinante di 19 anni originario di Secondigliano, ha perso la vita a seguito di una fuga di ammoniaca durante un intervento di manutenzione presso l’azienda Frigocaserta di Gricignano d’Aversa. Patrizio, che guadagnava solo 500 euro al mese, stava cercando di costruirsi un futuro attraverso il lavoro. 

La sua morte ha suscitato una forte reazione pubblica: manifestazioni sono state organizzate in diverse città italiane, e studenti hanno simbolicamente intitolato piazze al suo nome per chiedere verità e giustizia. 

L’ultimo episodio pochi giorni fa, lo scorso sabato 17 maggio: Anna Chiti, una studentessa di 17 anni dell’Istituto Nautico di Venezia, è morta nel suo primo giorno di lavoro su un catamarano turistico nella laguna veneziana. Secondo le ricostruzioni, durante le operazioni di ormeggio, una cima si è impigliata nell’elica del catamarano, trascinandola in acqua e causandone la morte. 

Il padre di Anna, Umberto Chiti, ha espresso la sua rabbia e dolore, dichiarando che la figlia era stata assunta per le sue competenze linguistiche e non avrebbe dovuto partecipare a manovre nautiche. Ha inoltre sottolineato la mancanza di personale adeguato a bordo e l’assenza di un contratto formale per la figlia .

Le autorità stanno indagando sull’incidente, esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza e interrogando l’equipaggio e i passeggeri presenti. La Procura di Venezia ha aperto un’inchiesta per chiarire le circostanze della tragedia e verificare eventuali responsabilità. 

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha definito le morti sul lavoro “uno scandalo inaccettabile per un Paese civile” e ha sottolineato l’urgenza di interventi concreti per prevenire queste tragedie. 

Nonostante le promesse istituzionali, la legge di bilancio approvata a fine 2024 ha previsto tagli significativi ai fondi destinati alla sicurezza sul lavoro, con una riduzione di 7,9 milioni di euro nei prossimi tre anni. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

Succ.

Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la “Casa dello sport” per i bambini

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la “Casa dello sport” per i bambini

Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la "Casa dello sport" per i bambini

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?